Article PDF  (0.2 Mb) 
   Compatible only with Adobe Acrobat Reader  (read more) 
 Principi per una progettazione didattica inclusiva
P. 96-107
L'articolo tratteggia alcuni elementi fondanti una progettazione didattica inclusiva, attingendo alla riflessione generata sia nella didattica generale che nella didattica inclusiva nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca. Emerge, sopra a tutto, la centralità del concetto di partecipazione per una progettazione inclusiva. Nello specifico descriveremo come la formulazione di traguardi ampi e complessi, la continua riconnessione dei principi di individualizzazione e di partecipazione ed, infine, uno stretto legame fra valutazione formativa e progettazione didattica possono essere considerati promettenti fondamenta per una progettazione didattica inclusiva. [Testo dell'editore]
-  Articles from the same issue (available individually)
-  Information
 
 
 
 