Politiche transcalari di forestazione urbana : il caso italiano e pugliese
66-77 p.
L'Italia, chiamata a rispondere alle dinamiche causate dai climate changes, ha elaborato il Piano di Forestazione Urbana e Periurbana (PFUP) all'interno del consistente programma di spesa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), considerando le foreste urbane e periurbane tra gli strumenti più efficaci. Il PFUP può contare sulle sempre più importanti risorse riservate alla Missione 2 Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica, di diretta emanazione dello European Green Deal e costituisce senz'altro un grande sforzo e impegno di spesa. I principi che tengono insieme politiche pubbliche, piani nazionali e strumenti di pianificazione comunale, risultano però deboli per potersi risolvere in progetti di forestazione urbana di qualità. Il contributo indaga quali sono le modalità in cui queste risorse riescono ad avere ricadute positive sul territorio, analizzando la multiscalarità esistente negli strumenti di pianificazione del caso pugliese. [Testo dell'editore]
Italy, called to face to the environmental challenges, has developed the Urban and Periurban Forestation Plan (UPFP) within the considerable spending programme of the Recovery and Resilience Plan (RRP), as urban and periurban forests are considered the most effective tools against climate change. The UPFP can count on the greater resources reserved for the Mission 2 Green Revolution and Ecological Transition which directly derives from the European Green Deal and constitutes, surely, a major effort and spending commitment. However, the structure that holds together public policies, national plans and municipal planning tools is weak to be able to resolve itself into quality urban forestation projects. The contribution aims to investigate how these resources can have a real impact on the territory, analyzing the existing multi-scale planning tools in the specific case of Puglia region. [Publisher's text]
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 2531-601X
KEYWORDS
- Territorio, Città metropolitane, Policy Making, Foreste urbane
- Territory, Metropolitan Cities, Policy-Making, Forest Urbanism