Artikel PDF (0,21 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Energia Pulita e Comunità Energetiche Rinnovabili : il caso-studio dello Stadio Olimpico di Roma

2024 - Franco Angeli

111-121 p.

Grandi infrastrutture di uso pubblico, come gli stadi, possono diventare una risorsa fondamentale per l'abitato urbano circostante grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici sulle loro coperture. Uno stadio, utilizzato poche volte alla settimana, può diventare una centrale elettrica funzionante tutti i giorni, senza impatto ambientale o architettonico, installando sulla sua copertura un impianto fotovoltaico. Pertanto, potrebbe fornire energia elettrica rinnovabile alla comunità locale in un'ottica di Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Questo studio si concentra sullo Stadio Olimpico di Roma, indagando possibili strategie di condivisione dell'energia rinnovabile prodotta. La modellazione energetica dell'impianto fotovoltaico è stata effettuata mediante il software di simulazione dinamica System Advisor Model (SAM). Quindi, la produzione di energia rinnovabile da fotovoltaico è stata correlata con il fabbisogno energetico per l'illuminazione stradale e i consumi domestici e

non. I risultati evidenziano la potenzialità di questo nuovo concept di produzione e condivisione dell'energia dal punto di vista energetico, economico e ambientale. [Testo dell'editore]

Within a city, space for photovoltaic panels is limited. Public infrastructures like stadiums offer a promising solution, as their roofs can host solar panels to generate renewable electricity for surrounding communities, in line with the concept of Renewable Energy Communities (RECs). This study focuses on the Olympic Stadium in Rome, exploring a new way to produce and share the electricity generated. Then, the energy output from photovoltaics was correlated with the stadium, streetlight, and household electrical energy demands. Results demonstrate the plant's feasibility and its energy, economic, and environmental benefits. [Publisher's text]

Ist Teil von

Prisma : economia, società, lavoro : 2, 2024