Ombre : le vuote presenze del neglect genitoriale tra assenza di riparazioni e conflitti di lealtà
41-57 p.
Il neglect consiste nella mancata disponibilità fisica ed emotiva delle figure di accudimento e può esitare nello sviluppo di diverse manifestazioni di disagio psichico. Il presente lavoro mira ad approfondire i meccanismi relazionali che sottendono il funzionamento del neglect utilizzando le teorizzazioni offerte dal vasto ambito di studi dell'Infant Research e del modello relazionale sistemico. Il concetto di lealtà proposto da Boszormenyi-Nagy, assieme a quello di gerarchia generazionale formulato da Minuchin, fungeranno poi da lenti interpretative nella descrizione di un caso clinico caratterizzato dalla presenza di neglect genitoriale. [Testo dell'editore]
Child neglect can be considered as the lack of physical and emotional availability usually provided by the attachment figures and can be associated with adverse psychological outcomes. The present work aims to deepen the relational mechanisms underline neglect functioning by using both the Infant Research theoretical framework and the relational symbolic model. The construct of loyalty proposed by Boszormenyi-Nagy as well as the one of generational hierarchy delineated by Minuchin will work as interpretative lens for describing a clinical case characterized by the presence of parental neglect. [Publisher's Text]
Ist Teil von
Rivista di psicoterapia relazionale : 61, 1, 2025-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1971-8454
KEYWORDS
- neglect, trauma, intersoggettività, lealtà invisibili, dissociazione
- neglect, trauma, intersubjectivity, invisible loyalties, dissociation