Violenza di genere : spunti di riflessione su profili giuridici, criticità applicative e prospettive di riforma
39-66 p.
La violenza di genere rappresenta una delle violazioni più gravi e diffuse dei diritti umani nel contesto contemporaneo. Nonostante gli sviluppi normativi e giurisprudenziali, permane un divario significativo tra tutela formale e protezione effettiva delle vittime. Il presente articolo esamina l'evoluzione della normativa italiana in materia di violenza di genere, analizza le principali novità introdotte dalle recenti novelle legislative nel Codice penale e nel Codice di procedura penale. [Testo dell'editore]
Gender-based violence represents one of the most serious and frequent violations of human rights in contemporary society. Despite legislative and jurisprudential developments, a significant gap between formal and effective protection of victims remains. This article examines the evolution of the Italian legislation regarding gender-based violence, analysing the main novelties introduced in the criminal and criminal procedure codes by the recent legal amendments. [Publisher's Text]
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 0000-0025
KEYWORDS
- Codice rosso, violenza di genere, violenza assistita, violenza domestica, matrattamenti, stalking
- Gender based violence, Domestic violence, Abuse, Stalking, red code, Witnessed violence