La pioniera nautica italiana = The Italian nautical pioneer
P. 30-37
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore nautico costituisce un ambito di studio molto attuale, ma ancora poco esplorato nella letteratura scientifica. Il presente contributo si propone di delineare le soluzioni implementate dai cantieri nautici pionieri nell'applicazione dell'AI a bordo, con l'intento di evidenziare il ruolo innovativo che tale tecnologia apporta alla gestione ottimizzata delle risorse. Saranno indagate le strategie adottate attualmente nel campo dello yacht design, nonché le potenzialità future e gli scenari emergenti derivanti dall'integrazione dell'AI, con particolare attenzione sugli sviluppi orientati alla promozione della sostenibilità nel settore [Testo dell'editore].
The use of artificial intelligence (AI) in the yachting sector represents a highly relevant but still underexplored field in scientific literature. This paper aims to outline the solutions implemented by pioneering shipyards in the application of AI on board, highlighting the innovative role this technology plays in optimising resource management. Current strategies in yacht design will be investigated, as well as the future potentials and emerging scenarios arising from the integration of AI, with a particular focus on developments aimed at promoting sustainability within the sector [Publisher's text].
44393 characters
Ist Teil von
OFFICINA* : 49, 2025-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
DOI: 10.57623/2384-9029.2025.49.38-47
ISSN: 2384-9029
KEYWORDS
- Yacht Design, Intelligenza Artificiale, Gestione Sostenibile
- Yacht Design, Artificial Intelligence, Sustainable Management