Sovranità e indipendenza tecnologica : la sfida e i rischi delle “nuove” intelligenze : una valutazione di sistema
P. 373-416
Non vi sono dubbi che l'approccio verso una “nuova” dimensione di intelligenza diretta ad aggiungersi alle possibilità umane – nel tentativo di amplificarne le capacità e le possibilità di elaborazione di comportamenti, oltre che di informazioni – comprenderà e coinvolgerà la sfera esistenziale dell'individuo nella sua dimensione di persona quanto nelle sue manifestazioni organizzate di soggetto politico ed economico. Tutto questo, nelle diverse e nuove architetture organizzative destinate a gestire, quindi a governare ogni futuro della comunità internazionale e, con essa, dell'intera umanità rideterminando nuovi rapporti di forza e nuove relazioni tra soggetti politici internazionali.
La sfida al dominio delle superintelligenze, nel campo dell'IA come nel Quantum-Computing, determinerà nuovi assetti e nuove modalità di governance cui dovranno corrispondere nuove norme e nuove strategie rivolte a non fare della contrattazione internazionale una pericolosa occasione per politiche di potenza indirizzate alla conquista della supremazia tecnologica in un modello di sistema internazionale tecnopolare. [Testo dell'editore]
There is no doubt that the approach towards a “new” dimension of intelligence aimed at adding to human possibilities – in an attempt to amplify the capabilities and possibilities of processing behaviour, as well as information – will include and involve the existential sphere of the individual in his dimension as a person as well as in his organized manifestations as a political and economic subject. All this, in the different and new organizational architectures destined to manage, and therefore to govern, every future of the international community and, with it, of all humanity, redetermining new balances of power and new relationships between international political subjects.
The challenge to the dominance of superintelligences, in the field of AI as in Quantum Computing, will determine new structures and new modes of governance which will have to correspond to new rules and new strategies aimed at not making international bargaining a dangerous opportunity for power policies aimed at conquering technological supremacy in a model of technopolar international system. [Publisher's text]
88125 characters
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
DOI: 10.1400/301094
ISSN: 2785-3357
KEYWORDS
- colonialismo tecnologico, governance tecnologica, indipendenza e sovranità tecnologica, supremazia tecnologica, tecnopolarità
- technological colonialism, technological governance, technological independence & sovereignty, technological supremacy, technopolarity