Artikel PDF
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Un progetto innovativo per il potenziamento delle competenze trasversali in medicina : l'esperienza dell'Università degli Studi di Padova

2025 - Franco Angeli

96-112 p.

L'Università di Padova ha avviato un progetto innovativo per la formazione e lo sviluppo delle competenze trasversali nel Corso di Studio (CdS) in Medicina e Chirurgia, riconoscendone il ruolo cruciale nella professionalizzazione dei futuri medici. Un'indagine esplorativa condotta tramite un questionario ha analizzato la conoscenza, l'importanza e la padronanza percepita dagli studenti rispetto a queste competenze. L'indagine ha evidenziato un disallineamento tra la rilevanza attribuita dai rispondenti e il livello effettivo di acquisizione, facendo emergere anche differenze relative alla conoscenza del significato di alcune competenze trasversali. I risultati sono stati valorizzati per progettare e introdurre un percorso formativo innovativo inserito all'interno del tirocinio dedicato agli studenti del V anno del CdS in Medicina e Chirurgia, articolato in attività online e in presenza sui temi della comunicazione, teamwork, leadership e followership. Tale proposta mira a ridurre il divario tra teoria e

pratica, migliorando la preparazione dei medici ad affrontare le sfide professionali con un approccio integrato tra competenze tecniche e trasversali. L'iniziativa si colloca in un più ampio processo di innovazione didattica volto a promuovere una formazione capace di gestire la complessità del contesto medico contemporaneo e di contribuire alla sostenibilità e qualità della professione medica. [Testo dell'editore]

The University of Padua has started an innovative project for the training and development of soft skills in the Degree Course in Medicine and Surgery, recognizing their crucial role in the professionalization of future doctors. An exploration survey, conducted through a questionnaire, analysed students' perceived knowledge, importance and mastery of these skills. The survey revealed a mismatch between the relevance attributed by respondents and the actual level of acquisition, also bringing out differences related to the knowledge of the meaning of some soft skills. Results have been valued to design and introduce an innovative training path included within the apprenticeship for 5th year students of the Degree Course in Medicine and Surgery, articulated in online and in-presence activities on the topics of communication, teamwork, leadership and followership. This proposal aims to reduce the gap between theory and practice by improving the readiness of doctors to face professional challenges with an

integrated approach between technical and soft skills. The project is part of a broader process of educational innovation aimed at promoting a training that can handle the complexity of the contemporary medical environment and contribute to the sustainability and quality of the medical profession. [Publisher's text]

Ist Teil von

Excellence and innovation in learning and teaching : research and practices : 10, 1, 2025