Pedagogia come scienza : tra metodi empirici, epistemologia ed etica dell'educazione nell'era della "Società 5.0".
259-271 p.
L'articolo seguente indaga la pedagogia nella sua dimensione scientifica, ponendo in relazione dialettica gli aspetti metodologici ed etici del processo formativo, analizzando l'evoluzione degli approcci empirici e la fondazione epistemologica del "fenomeno educativo". Il focus si sposta sulle implicazioni per la pedagogia sperimentale nel contesto della "Società 5.0", paradigma basato sulla convergenza tra innovazione tecnologica, equità sociale ed ecologia integrale. Di fronte a una ricerca educativa sempre più plasmata dalla trasformazione digitale, si sottolinea l'urgenza di coniugare rigorosità metodologica con sensibilità assiologica, favorendo modelli formativi attenti alla multidimensionalità umana. La proposta teorica delinea una pedagogia che supera la mera applicazione di protocolli didattici, affermandosi come sapere riflessivo in grado di interpretare criticamente le dinamiche socioeducative contemporanee, senza ridurre la complessità dell'agire formativo. [Testo dell'editore]
The following article investigates pedagogy in its scientific dimension, establishing a dialectical relationship between the methodological and ethical aspects of the formative process. It examines the evolution of empirical approaches and the epistemological foundation of the "educational phenomenon The focus shifts to the implications for experimental pedagogy within the context of "Society 5.0 a paradigm rooted in the convergence of technological innovation, social equity, and integral ecology. Faced with educational research increasingly shaped by digital transformation, the analysis underscores the urgency of rigorously integrating methodological rigor with axiological sensitivity, promoting educational models attuned to human multidimensionality. The theoretical proposal outlines a pedagogy that transcends the mere application of didactic protocols, asserting itself as reflective knowledge capable of critically interpreting contemporary socio-educational dynamics without reducing the
complexity of formative action. [Publisher's text]
Ist Teil von
Education Sciences & Society : 1,2025-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 2038-9442
KEYWORDS
- Pedagogia sperimentale, Società 50, Trasformazione digitale, Complessità educativa, Sensibilità assiologica, Multidimensionalità uman
- Experimental pedagogy, Society 50, Digital transformation, Educational complexity, Axiological sensitivity, Complexity, Human multidimensionality