Artikel PDF (0,04 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)
Leviathan e Cristo : tempo e linguaggio dell'anima nella relazione analitica
41-52 p.
L'Autrice vuole evidenziare con due esempi clinici il linguaggio e il tempo dell'anima e mostrare come l'analista usi il tempo e il linguaggio inerenti la relazione analitica. I due tipi di linguaggio e di tempo vanno insieme, uno più profondo e sommerso, l'altro più manifesto e legato alla relazione. L'Autrice sostiene che attraverso il lavoro analitico si possa manifestare l'incontro tra i tempi e i linguaggi dell'inconscio con quelli della coscienza e che la funzione terapeutica, utilizzando gli strumenti a sua disposizione, permette l'accesso al simbolo, permette, cioè, al linguaggio dell'a-ni-ma di raggiungere la coscienza e di ritrovare senso e condivisione. [Testo dell'editore].
Ist Teil von
Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 21, 1, 2005-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1971-8411