2013 - Rubbettino
Artikel PDF (0,17 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)
Le rose di Ravensbrück : genere, memoria, documentario
P. 129-141
L'articolo affronta il rapporto tra il documentario italiano e la memoria della Shoah, concentrandosi in particolare sull'analisi di un film di recente produzione che ricostruisce l'universo concentrazionario dal punto di vista femminile. In tal senso, si discute dall'interno di un concreto caso di studio, il rapporto tra Shoah e memoria di genere, a lungo rimasto inesplorato e che è oggi invece un vettore decisivo degli studi contemporanei sulla Shoah. [Testo dell'editore]
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
DOI: 10.1400/214248
ISSN: 2283-9852