E-book PDF (4,12 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Influenze socioculturali, immagine corporea e chirurgia estetica

2025 - Firenze University Press

178 p. : col. ill.

Includes bibliographical references and index.

La ricerca esplora il ruolo di Instagram sull'immagine corporea e l'accettazione della chirurgia estetica tra giovani donne italiane. Il primo studio ha validato due scale per misurare le attività svolte su Instagram e il confronto relativo all'apparenza. Il secondo studio ha evidenziato che le attività legate alle proprie immagini e a quelle delle celebrità sono associate all'accettazione della chirurgia estetica. Il terzo studio, sperimentale, ha mostrato che l'esposizione a immagini con molti like aumentano l'insoddisfazione corporea e l'ansia sociale per il corpo, mentre la presenza di un disclaimer attenua l'effetto dei like sull'autoconsapevolezza. I risultati suggeriscono l'importanza di progettare interventi di alfabetizzazione all'utilizzo consapevole dei social media {Testo dell'editore].

The research explores the role of Instagram in shaping body image and the acceptance of cosmetic surgery among young Italian women. The first study validated two scales to measure Instagram-related activities and appearance-based social comparisons. The second study found that engaging with one's own images and those of celebrities is associated with greater acceptance of cosmetic surgery. The third experimental study showed that exposure to images with many likes increases body dissatisfaction and social physique anxiety, while the presence of a disclaimer mitigates the impact of likes on body self-awareness. The findings underscore the importance of designing interventions to encourage a more conscious and informed use of social media [Publisher's text].

Thesis

448979 characters