E-book PDF (0,77 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Eleonora Duse e Grazia Deledda : un Novecento tra teatro e narrativa : atti del Convegno (Cosenza, 23 ottobre 2024)

2024 - Luigi Pellegrini

94 p.

Includes bibliographical references.

A cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Eleonora Duse Coordinamento di Marilena Cavallo - Introduzione di Pierfranco Bruni ... "Il legame tra Eleonora Duse e Grazia Deledda è lo specchio di un'epoca che ha raccontato la letteratura con una visione immaginifica; certamente, d'Annunzio è molto presente, ma il dato del reale, rappresentabile anche sulla scena teatrale e cinematografica, ha avuto un ruolo dominante. Eleonora è la tragicità del personaggio che diventa avventura e destino nel gioco impareggiabile della vita.

Grazia Deledda, con il suo romanzo, nonostante le critiche e il dibattito dei primi anni del secolo, è la scrittrice che ha letto con lungimiranza il linguaggio dei personaggi stessi. Questi sono rappresentati con il dolore della verità e del tempo." (Dall'introduzione di Pierfranco Bruni).[Testo dell'editore]

Proceeding of a meeting.

130959 characters