E-book PDF (53,5 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Arte antica e cultura antiquaria nelle collezioni venete al tempo della Serenissima

2002 - L'Erma di Bretschneider

413 p. : ill.

Includes bibliographical references.

Il volume approfondisce il ricco universo del collezionismo di antichità e della cultura antiquaria nel Veneto dal XIII al XIX secolo. Questo libro offre un'analisi approfondita dell'evoluzione delle pratiche collezionistiche dalla preistoria all'antichità classica, culminando nel Rinascimento e nel Barocco. Esamina l'interazione tra tendenze locali e internazionali nel collezionismo di manufatti e opere d'arte, evidenziando figure chiave e famiglie che hanno svolto ruoli cruciali in questo fenomeno culturale. I capitoli chiave analizzano lo sviluppo di importanti collezioni in città come Venezia, Verona e Padova, facendo luce sulle motivazioni alla base delle acquisizioni e sulla dispersione delle collezioni in Europa. Il testo sottolinea inoltre i significativi impulsi filosofici ed educativi che hanno guidato queste pratiche, collegandole alle più ampie tendenze collezionistiche europee e illustrando i cambiamenti nella percezione e nel valore delle antichità nel corso dei secoli [Testo dell'editore].

Revised. repr. of the 1990 ed.

981467 characters