E-book PDF (0,88 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

L'uomo folle : Nietzsche e il delirio della ragione

2023 - Rosenberg & Sellier

177 p.

Appassionante e lucido commento di un unico aforisma, quello in cui Nietzsche fa annunciare all'uomo folle l'enorme avvenimento costituito dalla morte di Dio, a quasi cinquant'anni dalla sua prima pubblicazione la monografia di Cristoph Türcke non ha perso nulla del suo smalto e della sua rilevanza, offrendo ai lettori un'interpretazione persuasiva e originale di Nietzsche. Se in Al di là del bene e del male Nietzsche considerava ogni grande filosofia come l'autoconfessione del suo autore, per Türcke l'aforisma di La gaia scienza L'uomo folle costituisce un'autoconfessione in misura anche più grande di quanto Nietzsche abbia mai potuto immaginare. Ai suoi occhi, tra le schegge aforistiche, L'uomo folle è la scheggia che si rapporta all'opera complessiva come il microcosmo al macrocosmo: quella che mostra come in un bagliore quell'intero che sarebbe pena d'amor perduto tentare di ricostruire filologicamente.

In esplicita polemica con le diffuse interpretazioni proposte da Heidegger, Deleuze, Derrida, Habermas, Vattimo, Türcke, ricostruendo lo sviluppo del pensiero nietzschiano, rivela l'inconsistenza dei fragili bastioni – i filosofemi della volontà di potenza, dell'eterno ritorno, del superuomo – con cui Nietzsche ha tentato di fronteggiare il crollo costituito dalla consapevolezza della morte di Dio in un universo che, a partire da Copernico, ha cessato di essere geocentrico e tolemaico. Un libro indispensabile per chi voglia affrontare con sobrietà e rigore le ambiguità e i dilemmi dell'opera di Nietzsche. [Testo dell'editore]

420613 characters

Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900).

Original title: Der tolle Mensch. Nietzsche und der Wahnsinn der Vernunft.