Article PDF (0,69 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Ancora sul testo dei Cinque Canti. Osservazioni linguistiche [risorsa elettronica]

1 risorsa online (34 p.) p.

200-233.

L'analisi linguistica affrontata nell'articolo verte sui luoghi di divergenza tra le forme trasmesse dai testimoni dei Cinque canti (le stampe M e G e il manoscritto non autografo T) e le principali espressioni dell'adeguamento ariostesco al modello di lingua di Pietro Bembo. L'indagine avvalora l'ipotesi di una provvisorietà testuale e linguistica delle ottave, inconciliabile con la teoria di una revisione sistematica del frammento e con la conclusione che i due rami della tradizione (MG e T) testimonino fasi redazionali diverse.

Fait partie de

Interpres : rivista di studi quattrocenteschi : XL, 2022