Riferimenti epistemologici e metodologia della ricerca nell'opera di Pagliarani : alcuni spunti di riflessione
P. 138-155
Il saggio si propone di indagare i principali riferimenti epistemologici presenti nell'opera di Luigi Pagliarani e di individuare alcuni aspetti caratterizzanti il suo modo di procedere nella ricerca. Partendo dall'esame del lavoro di tesi dedicato a Marx gio-vane e alla nascita del marxismo e considerando il rapporto con il pensiero di alcuni autori che hanno affrontato tematiche di natura epistemologica (Popper, Devereux e Prigogine) con i quali Pagliarani si è confrontato, si è cercato di ricostruire l'itinerario che lo ha portato a maturare una propria sensibilità epistemologica, secondo la quale il conoscere è un processo affettivamente connotato di co-costruzione di ipotesi interpre-tative da sottoporre a validazione intersoggettiva. Ciò colloca la psicosocioanalisi nell'alveo delle tradizioni filosofiche ermeneutica e pragmatista che hanno sviluppato una critica serrata alle prospettive oggettiviste e riduzioniste di matrice positivista e neopositivista.
Dal punto di vista della metodologia, si sono identificate tre operazioni fondamentali (capacità negativa, dialogo, serendipità) che rendono conto, nella prassi, del modo di procedere della ricerca in campo psicosocioanalitico. [Testo dell'Editore].
Epistemological references and methodology of research in Pagliarani's work: some sparks for thought. The essay aims to investigate the main epistemological references present in Luigi Pagliarani's work and to identify some aspects characterizing his way of proceeding in research. Starting from the examination of the thesis work dedicated to young Marx and to the birth of Marxism and considering the relationship with the thought of some authors who have addressed epistemological issues (Popper, Devereux and Prigogine) with which Pagliarani confronted himself, we tried to reconstruct the itinerary that led him to mature his own epistemological sensitivity, according to which knowing is a process affectively connoted for co-construction of interpretative hypothe-ses to be subjected to intersubjective validation.
This places psychosocioanalysis within the framework of the hermeneutic and pragmatist philosophical traditions which have developed a strong criticism of the objectivist and reductionist perspectives of positivist and neopositivist origins. From the point of view of methodology, three fundamental operations have been identified (negative capacity, dialogue, serendipity) which ac-count, in practice, for the way research in the psychosocioanalytic field proceeds. [Publisher's Text].
Fait partie de
Educazione sentimentale : 39/40, 1/2, 2023-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/EDS2023-039012
ISSN: 2037-7649
KEYWORDS
- epistemologia, ricerca, complementarietà, complessità, serendipità, dia-logo
- epistemology, research, complementarity, serendipity, dialogue