Lippi, Donatella | Zucchini, Elisa | Cucci, Costanza Visita alla puerpera, Oratorio di S. Martino dei Buonomini 2022 - Leo S. Olschki
Lippi, Donatella | Zucchini, Elisa | Cucci, Costanza Visita alla puerpera, Oratorio di S. Martino dei Buonomini 2022 - Leo S. Olschki P. 409-431 is_part_of Atti e memorie dell'Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria : volume LXXXVII, nuova serie LXXIII, anno 2022 : 287o anno dalla fondazione. - ( Atti e memorie 0392-0836 ; 87) store_in_same_m Nota del Presidente get_in_same_m Inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 get_in_same_m L'Università alla prova del PNRR get_in_same_m Saluti del Presidente Sandro Rogari get_in_same_m In memoria di Giuseppe Bevilacqua get_in_same_m Premessa get_in_same_m Il Meridiano Celan get_in_same_m I Romantici di Bevilacqua get_in_same_m Musil e altra Austria : eleganza e acume ineguagliato dello storicismo critico di Bevilacqua get_in_same_m Non solo Celan? : Giuseppe Bevilacqua e la letteratura contemporanea get_in_same_m Giuseppe Bevilacqua : Johann Christian Günther e il primo Illuminismo tedesco get_in_same_m Nulla dies sine linea : sul Diario ultimo di Giuseppe Bevilacqua get_in_same_m Wanderungen con Beppino get_in_same_m Bevilacqua/Rolleri scrittore su Paragone get_in_same_m A Cercina, a casa Bevilacqua (15 maggio 2017) get_in_same_m Per Beppino get_in_same_m Saluti del Presidente Sandro Rogari get_in_same_m Le ragioni di un convegno get_in_same_m L'acrostico del mondo get_in_same_m La tavola, i punti e le virtù get_in_same_m Il quinto punto cardinale get_in_same_m Dalla montagna cosmica alla sfera celeste : il difficile cammino di una rappresentazione geometrica del mondo nell'antichità get_in_same_m Punti di vista diversamente cardinali get_in_same_m Geografia biblica : il sacro, l'esilio, il tempio get_in_same_m La lunga e curiosa storia del determinismo geoclimatico get_in_same_m L'orribile nord : seduzione e rifiuto della barbarie germanica in Tacito get_in_same_m I punti cardinali e il tempo : incroci e mutazioni degli stereotipi dal Novellino al Leopardi get_in_same_m Filosofia, etnografia e mondi degli Altri nella prima età moderna get_in_same_m Orienti/Occidenti get_in_same_m Frontiere dell'Altrove : costruzioni e ricostruzioni dell'Occidente nel lungo Rinascimento europeo get_in_same_m L'idea di oriente e di antemurale in Europa centro orientale e orientale in epoca moderna get_in_same_m L'Oriente, il tema delle origini e i percorsi dell'incivilimento nell'età dell'Illuminismo get_in_same_m Occidente : significati e contraddizioni di significato get_in_same_m Come perdere il nord get_in_same_m Suoni di terre lontane : breve storia dell'esotismo in musica get_in_same_m Tutta colpa della nebbia... : la splinomania sulla scena dei teatri francesi del Settecento get_in_same_m So shakes the needle, and so stands the pole : nord, sud ecc. nel Don Juan di Lord Byron get_in_same_m Oriente/Occidente : intersezioni nell'arte get_in_same_m Dalla mostra Immagini del mondo : opere antiche di cosmografia e geografia del Fondo Marinelli della Biblioteca di geografia dell'Università di Firenze get_in_same_m Visita alla puerpera, Oratorio di S. Martino dei Buonomini Singlet fission in molecular crystals and covalent dimers : from chromophore design to nonadiabatic dynamics simulation get_in_same_m Da Pelago e da Lutiano : stirpi di notai al servizio degli enti ecclesiastici e religiosi nella Toscana fiorentina (XIV-XV secolo) get_in_same_m La costruzione di uno standard comune europeo per la tutela giurisdizionale effettiva del richiedente protezione internazionale get_in_same_m Studio dei processi di alterazione chimica e trasporto attraverso le proprietà statistiche dei paesaggi geochimici : il caso studio del bacino del fiume Tevere (Italia centrale) get_in_same_m Sperimentalismo linguistico nelle Epistole di Dante : polistilismo e innovazione lessicale get_in_same_m Rendiconto dell'attività accademica 2021-2022 get_in_same_m Cariche della società get_in_same_m Soci scomparsi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/295976 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/295976