Rivista di letteratura italiana : XL, 2, 2022 2022 - Fabrizio Serra Editore P. 1-196; 1.964 KB is_part_of Rivista di letteratura italiana. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Modelli antichi e classicismo volgare nella Flora di Luigi Alamanni get_in_this_fr Scrittura come vendetta : gli Inferni di Anton Francesco Doni fra realismo allegorico e sintassi manierista get_in_this_fr Sulla conoscenza di una pagina dello Zibaldone prima della sua pubblicazione : il giudizio su Vincenzo Monti in Giacomo Zanella get_in_this_fr Il rapporto fra medici e malati nelle novelle di Giovanni Verga : alcuni esempi get_in_this_fr Il prato in fondo al mare di Stanislao Nievo e i suoi primi lettori (Garboli, Pontiggia, Sereni, Pasolini) get_in_this_fr Sulle Prose di Parini nell'Edizione Nazionale delle Opere get_in_this_fr Sulla (in)attualità di Parini get_in_this_fr Il 'nuovo' Parini nei quattordici volumi dell'Edizione Nazionale get_in_this_fr Benvenuta l'Edizione Nazionale del Parini get_in_this_fr Un filo rosso tra Laterza e La Voce : corrispondenze inedite e contributi della cultura vociana nel catalogo dell'editore get_in_this_fr Il lavoro del traduttore : sulle varianti genetiche del Vendemmiaio di Vittorio Sereni get_in_this_fr Carlo Levi e Sartre : L'Orologio e La Reine Albemarle get_in_this_fr show_more information issn: 1724-0638 Permalink: https://digital.casalini.it/5288251 CLASSIFICATION 850