Homo ethicus œconomicus : economia, felicità e valore
124 p.
Includes bibliographical references.
Con "Etica ed Economia" le persone e la natura saranno al centro di qualsiasi disegno economico e le numerose alternative all'Economia Classica, nate negli ultimi trent'anni, troveranno "casa comune" nella nuova disciplina. I tre fattori produttivi aumenteranno fino a sette fattori economici e tutti gli operatori del mercato dovranno tener conto della sostenibilità economica, ambientale e sociale. Si affermerà la responsabilità sociale dell'impresa e l'homo oeconomicus verrà sostituito dall'homo ethicus oeconomicus. Digitale e green sono gli strumenti per uno sviluppo sostenibile dei prossimi anni e si imporranno nuove forme di finanziamento destinate ai giovani, anche dei Paesi in via di sviluppo, per realizzare una maggiore distribuzione dei mezzi di produzione e, contestualmente, una nuova società partecipativa.
I giovani, oltre che ricercatori, diventeranno sempre più creatori di lavoro e si amplieranno le prospettive culturali dell'intera società, partendo dai bambini, così da poter affrontare più appropriatamente un mondo dinamico e in continua trasformazione. [Testo dell'editore]
-
Informations
ISBN: 9791259841643
COLLECTION
DISCIPLINES