Zani, Luciano Internati e resistenti 2021 - Viella P. 253-279 Fait partie de Vittime italiane del nazionalsocialismo : le memorie dei sopravvissuti tra testimonianza e ricerca storica. - ( I libri di Viella ; 393) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Introduzione Obtenir le chapitre Saluto dell'ambasciatore della Repubblica Federale di Germania S. E. Viktor Elbling in occasione dell'avvio del Progetto Obtenir le chapitre Vittime e testimoni tra silenzi e ripresa della parola Obtenir le chapitre Le testimonianze come racconti di sé stessi : essere e sentirsi vittime del nazifascismo Obtenir le chapitre Stratificazioni della memoria : l'evoluzione del racconto sulle stragi naziste in Italia tra continuità e cesure (1994-2020) Obtenir le chapitre Guerra e prigionia nella memoria degli internati militari italiani : quadri collettivi e vicende individuali Obtenir le chapitre Memoria e racconto : usi pubblici e usi didattici della testimonianza orale Obtenir le chapitre Cronologia e geografia della memoria : le violenze nazifasciste nella storiografia e nella pubblicistica italiane Obtenir le chapitre Dopo : deportazione e stragi : un trauma che non passa Obtenir le chapitre Memorie riemerse, memorie in conflitto : la complessa elaborazione delle memorie di guerra nel Mezzogiorno Obtenir le chapitre Memoria, storia di un film memorabile Obtenir le chapitre Memorie partigiane, storie della Resistenza, identità nazionale : intersezioni Obtenir le chapitre Internati e resistenti Restituire a ciascuno la propria storia : i lavoratori italiani nell'economia di guerra della Germania nazionalsocialista Obtenir le chapitre Memorie narrabili e storie dimenticate : voci di deportati tra Italia e Germania Obtenir le chapitre Le memorie dei perpetratori : rimozione, rivendicazione, cordoglio Obtenir le chapitre Indice dei nomi Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.23744/4020 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/4020