Il diritto sulla vita : testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona
160 p.
Includes bibliographical references.
Il dibattito sul tema del fine vita è quanto mai attuale. La recente, attesa legge sul c.d. testamento biologico (legge n. 219/2017) fa luce finalmente su molte delle questioni che erano emerse con frequenza sempre maggiore negli ultimi anni, nate da vicende cariche di dramma e a lungo risuonate nei media. La legge, come ogni legge, affrontando alcuni interrogativi ne schiude di ulteriori; e d'altra parte lascia ancora senza responso altre domande, non meno cruciali, quali sono quelle che ruotano attorno all'eutanasia.
Una tematica dalle così profonde implicazioni etiche e umane non richiede soltanto una analisi tecnica di norme o di specifici provvedimenti giudiziari, ma una riflessione più ampia, che muova dai valori fondanti della nostra società, attraverso un percorso che tocchi anche la storia del pensiero, e così la prospettiva teologica, filosofica e letteraria, e che guardi alle dinamiche sociali e relazionali collegate, anche dal punto di vista dell'esperienza, del sentire e della funzione del medico [Testo dell'editore].
Proceedings of a meeting held in Bolzano, Italy, May 11, 2018.
On t.p.: Consiglio notarile di Bolzano.
-
Informations
ISBN: 9788833790169