Progettazione organizzativa 4.0 : verso una rivisitazione dei principi sociotecnici
179-206 p.
L'adozione delle tecnologie 4.0 comporta, per molte imprese, l'attivazione di processi di riprogettazione dell'organizzazione. Su questo tema, la teoria dei sistemi sociotecnici ha proposto alcuni principi di progettazione, volti a massimizzare le prestazioni organizzative e al contempo a preservare o sviluppare la qualità del lavoro degli operatori. Attraverso l'analisi di tre imprese che hanno investito nelle tecnologie digitali e contestualmente riprogettato le loro strutture organizzative, il presente studio fornisce evidenze in merito a come i principi di progettazione elaborati dalla teoria sociotecnica vengano oggi declinati, mostrando la possibilità che questa prospettiva possa (ri)diventare centrale sia nella teoria che nelle pratiche manageriali. [Testo dell'editore].
Fait partie de
Studi organizzativi : XXII, special issue, 2020-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/SO2020-001-S1011
ISSN: 1972-4969