Bruno, Gaia … Et altre cose che non son degne di essere notate : il popolo napoletano e la sua cultura materiale 2020 - Storia e Letteratura
Bruno, Gaia … Et altre cose che non son degne di essere notate : il popolo napoletano e la sua cultura materiale 2020 - Storia e Letteratura P. 131-143 Fait partie de Popolo nel Settecento. - ( Biblioteca del XVIII secolo ; 38) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Popolo e cultura popolare nel Settecento Obtenir le chapitre Giuseppe Maria Crespi e la realtà popolare Obtenir le chapitre Il popolo in scena : dibattiti critici intorno al Coro nella tragedia del Settecento Obtenir le chapitre Firenze-Irsina 1922 : Margherita Nugent e la percezione del ‘popolaresco' alla mostra sul Sei e Settecento Obtenir le chapitre Firenze-Genova-Venezia 1922-1940 : Orlando Grosso e il Settecento popolaresco in mostra Obtenir le chapitre Il concetto di popolo nella teoria del diritto di resistenza di Emer de Vattel Obtenir le chapitre Popolo/popoli nelle opere politiche di Denis Diderot Obtenir le chapitre Lingua e popolo nella Spätaufklärung Obtenir le chapitre Il corpo delle nazioni : popolo e sovranità popolare nel Settecento napoletano Obtenir le chapitre Johann August Ernesti e le origini della filosofia popolare : tra neoumanesimo ed estetica nascente Obtenir le chapitre … Et altre cose che non son degne di essere notate : il popolo napoletano e la sua cultura materiale Nei più vili e reconditi luoghi : la prostituzione a Napoli nel XVIII secolo : politiche dello spazio urbano, pratiche sociali e disciplinamento morale Obtenir le chapitre Un piano per il popolo di Venezia : le nuove colonie del senatore Tiepolo Obtenir le chapitre Popolo e arte nel Settecento lombardo : rituali collettivi, sacri monti, simulacri da vestire Obtenir le chapitre Affinché la possano intendere anche i contadini : tradurre la scienza per il popolo nella Repubblica di Venezia (1760-1790) Obtenir le chapitre Peut-on (et doit-on) éclairer le peuple? : Voltaire e l'utilità sociale della religione Obtenir le chapitre Aufklärung in tono popolare : Carl Friedrich Bahrdt Obtenir le chapitre De anulo Saturni et cometis ad Popillium Rusticum trepidanum epistola (Napoli 1773) : le paure del volgo secondo il medico napoletano Tommaso Fasano Obtenir le chapitre L'Apparecchio alla morte di Alfonso de' Liguori fra convenzione culta e tradizione popolare Obtenir le chapitre Le patriote français e il popolo di donne nella Rivoluzione francese Obtenir le chapitre Il n'est d'esclaves que chez les rois : la festa dell'Uguaglianza del 20 ventoso anno II a Commune-affranchie (Lione) Obtenir le chapitre Una virtù per il popolo : repubblica, propaganda popolare e carattere nazionale nel triennio repubblicano italiano 1796-1799 Obtenir le chapitre Discorsi sul popolo e per il popolo nella Nazione piemontese (1798-1799) Obtenir le chapitre Meglio sarebbe entrassero i francesi : percorsi di politicizzazione popolare nel Veneto pre-napoleonico (1789-1797) Obtenir le chapitre Indice dei nomi Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/279822 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/279822