Oralità, scrittura, potere : Sardegna e Mediterraneo tra Antichità e Medioevo
349 pages
Includes bibliographical references.
I saggi raccolti in questo volume, elaborati da un gruppo di ricerca di antichisti e medievisti, hanno l'intento di indagare in una prospettiva diacronica, dalla Grecia classica al XV secolo, le circostanze e le modalità di interazione della parola orale e del testo scritto con le dinamiche dei poteri, a partire dal punto d'osservazione prevalente della Sardegna e delle sue relazioni mediterranee. Vengono valorizzate soprattutto due circostanze tipiche dell'interazione orale-scritto, cioè la giustizia, in particolare quella politica, e la comunicazione epistolare. Una serie di approfondimenti molto vari che aprono altrettante prospettive metodologiche e tematiche su un ambito di studi di grande vitalità. [Testo dell'editore]
Texts in Italian, Spanish, and French.
Collected essays.
-  
Chapitres du même volume (disponibles individuellement)
 -  
Informations
ISBN: 9788833135311
COLLECTION
DISCIPLINES
VEDETTES-MATIÈRE
- Communication -- Mediterranean Region -- History
 - Communication -- Italy -- Sardinia -- History
 - Written communication -- Mediterranean Region -- History
 - Written communication -- Italy -- Sardinia -- History
 - Power (Social sciences) -- Mediterranean Region -- History
 - Power (Social sciences) -- Italy -- Sardinia -- History
 - Mediterranean Region -- History
 - Sardinia (Italy) -- History
 
 
 