Giornale critico della filosofia italiana : XCIV, 2, 2015 2015 - Le Lettere P. 223-448 is_part_of Giornale critico della filosofia italiana. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Un inedito commento rinascimentale a Lucrezio : Gian Vincenzo Pinelli, Pedro Núñez Vela e Andreas Dudith lettori del «De rerum natura» a Padova get_in_this_fr Il Frammento 80 B 1 DK di Protagora sul conoscere get_in_this_fr Tra «Astrophil and Stella» e gli «Eroici furori» : un'annotazione su Philip Sidney e Giordano Bruno get_in_this_fr Sibille e impostori : Il dibattito sugli oracoli in età moderna get_in_this_fr «Non tantum tritos vulgo omnium manibus scriptores» : Alcune osservazioni sugli «Aeschinis socratici dialogi tres» di Jean Le Clerc get_in_this_fr La recompensa de los opuestos : Vico y el juicio carente de reflexión get_in_this_fr Uno storicismo moderato : Pasquale Galluppi interprete di Kant e Spinoza get_in_this_fr La dottrina delle categorie nella «Erkenntnislehre» di Carl Stumpf get_in_this_fr I «Rethoricorum Libri Quinque» di Giorgio da Trebisonda e la ricezione della «methodus» ermogeniana get_in_this_fr La storiografia italiana su Bernard Mandeville : letture a confronto get_in_this_fr Benedetto Croce e Aby Warburg : La «Loica» del Mantegna e lo «Schlangenritual» get_in_this_fr Discutendo di Antonio Labriola e Fra Dolcino : Due interventi get_in_this_fr Appunto sulla concezione severiniana del tempo get_in_this_fr Note e notizie get_in_this_fr Libri ricevuti get_in_this_fr show_more information issn: 2284-1474 Permalink: https://digital.casalini.it/3106462 CLASSIFICATION 100