Gros, Pierre Conclusions 2007 - All'Insegna del Giglio P. 349-351 Fait partie de Forme e tempi dell'urbanizzazione nella Cisalpina : II secolo a.C.-I secolo d.C. : atti delle Giornate di studio : Torino, 4-6 maggio 2006 Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Presentazione Obtenir le chapitre Premessa Obtenir le chapitre Considerazioni storiche sull'urbanizzazione cisalpina di età repubblicana, 283-89 a.C. Obtenir le chapitre Processi di trasformazione negli insediamenti indigeni della Cisalpina tra II e I secolo a.C. Obtenir le chapitre Primo impianto coloniario di Aquileia : l'area tra Foro e Macellum Obtenir le chapitre Iulium Carnicum, Zuglio, UD, e il territorio alpino orientale nel corso della romanizzazione Obtenir le chapitre Nuovi dati sulla fondazione e l'impianto urbano di Tridentum Obtenir le chapitre Altino romana : limites e limitarità Obtenir le chapitre Padova, fra tradizione e innovazione Obtenir le chapitre Adria fra Etruschi e Romani Obtenir le chapitre Geomorfologia e città di fondazione in pianura padana : il caso di Placentia Obtenir le chapitre Parma e Fidenza : due città a confronto Obtenir le chapitre Calvatone - Bedriacum Obtenir le chapitre Genesi dei centri urbani di Vercellae e Novaria Obtenir le chapitre Eporedia tra tarda repubblica e primo impero : un aggiornamento Obtenir le chapitre Nuovi dati sulla presenza indigena dagli scavi dell'areale urbano di Augusta Prætoria Obtenir le chapitre La voie du col du Grand Saint-Bernard e l'urbanisation de la Vallis Poenina : le cas de l'agglomération indigène de Tarnaie- Massongex et de Forum Claudii Vallensium - Martigny, forum fondé par décision impériale Obtenir le chapitre Dertona, Forum Fulvi, Hasta, Carreum Potentia : nuovi dati sui centri urbani lungo Obtenir le chapitre Luna e l'ager Lunensis : nuovi elementi per la conoscenza della città e del territorio romanizzato tra il golfo di La Spezia e il portus Lunae Obtenir le chapitre Villages et agglomérations secondaires dans le processus d'urbanisation des Alpes Méridionales Obtenir le chapitre Organisation de l'espace et typologie monumentale, à propos de quelques forums tripartis de la Cisalpine Obtenir le chapitre Tergeste : vecchi e nuovi dati per la forma urbis Obtenir le chapitre Tergeste : osservazioni sull'edilizia monumentale del colle di San Giusto Obtenir le chapitre Brixia tra età tardorepubblicana e I secolo d.C. : nuovi dati dall'area del Capitolium Obtenir le chapitre Un quartiere residenziale di lusso di età augustea a Cremona Obtenir le chapitre Nuovi dati sull'edilizia privata a Milano tra I secolo a.C. e I secolo d.C. Obtenir le chapitre Il teatro di Milano e il panorama architettonico della città augustea Obtenir le chapitre Processi di trasformazione nel suburbio di Mediolanum tra la seconda metà del I secolo a.C. e il I secolo d.C. Il caso dell'area dell'Università Cattolica Obtenir le chapitre Le mura e il teatro di Augusta Taurinorum : sequenze stratigrafiche e dati cronologici Obtenir le chapitre Archeologia urbana a Segusio Obtenir le chapitre Nuovi dati sullo sviluppo urbano delle città romane della media valle del Tanaro : Pollentia, Alba Pompeia, Augusta Bagiennorum Obtenir le chapitre Un contributo alla conoscenza della romanizzazione del Piemonte : l'insediamento Obtenir le chapitre Modelli e tipologie forensi in Cisalpina : alcune puntualizzazione Obtenir le chapitre Impianti forensi nei centri minori della Cisalpina fra repubblica e altoimpero Obtenir le chapitre L'urbanistica delle città della Transpadana augustea : forme, problematiche e stato Obtenir le chapitre Carnium in Emona's ager Obtenir le chapitre Le prime fasi dell'impianto urbano di Forum Iulii : alcune considerazioni preliminari Obtenir le chapitre Codroipo, UD : Quadrivium : nuovi dati dagli scavi Obtenir le chapitre Bergamo : la crescita del centro urbano nell'età della romanizzazione : recenti sc. Obtenir le chapitre Attività produttive a Mediolanum nell'età della romanizzazione : la metallurgia fra tradizione celtica e romanità Obtenir le chapitre Pavia : lo scavo di via Omodeo e il reticolo viario di Ticinum Obtenir le chapitre Anticipazioni sul centro di Parma romana Obtenir le chapitre Forme di popolamento : nuclei di organizzazione rurale romana tra Piemonte e Lombardia Obtenir le chapitre Nuovi dati sul popolamento di età romana nel Vercellese Obtenir le chapitre Insediamenti rurali lungo il fiume Sesia Obtenir le chapitre Ghemme, vicus degli Agamini : aggregazione spontanea o agglomerato pianificato Obtenir le chapitre Augusta Taurinorum : le tipologie murarie del teatro Obtenir le chapitre Il crollo di un edificio a Fines Cotti : un indizio epigrafico Obtenir le chapitre Susa tra Cozio e Augusto : urbanistica e ideologia politica Obtenir le chapitre Acqui Terme : l'edificio monumentale di via Aureliano Galeazzo-corso Cavour : revisione dei vecchi scavi e nuove ipotesi interpretative Obtenir le chapitre I luoghi di culto di età romana in Piemonte e in Valle d'Aosta : un caso esemplare : il culto della Victoria Obtenir le chapitre Il vicus romano di Muralto, Canton Ticino, Svizzera : nuovo progetto di studio Obtenir le chapitre Conclusions Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/238042 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/238042