Rania, Nadia | Migliorini, Laura Vivere con la mutazione genetica BRCA : implicazioni psicosociali e percezione del rischio di cancro 2015 - Franco Angeli
Rania, Nadia | Migliorini, Laura Vivere con la mutazione genetica BRCA : implicazioni psicosociali e percezione del rischio di cancro 2015 - Franco Angeli P. 100-113 Fait partie de Salute e società : XIV, 2, 2015 [italiano] Articles du même numéro (disponibles individuellement) Editoriale Obtenir l'article Il cancro : esperienza del corpo, esperienza della mente Obtenir l'article 4 febbraio : una giornata di lotta per 365 giorni di rischio : i numeri del cancro Obtenir l'article Diverse prospettive di oncologo e paziente : la co-costruzione di una comprensione condivisa nella fase di anamnesi Obtenir l'article La riabilitazione oncologica : qualità della cura e benessere psicologico del paziente Obtenir l'article Deumanizzazione del paziente oncologico nei contesti medici Obtenir l'article Comunicazione oncologica : medici e pazienti di fronte al dolore tumorale Obtenir l'article Vivere con la mutazione genetica BRCA : implicazioni psicosociali e percezione del rischio di cancro Fare posto alle relazioni nei compiti di cura con il malato oncologico : tavola rotonda con : Norma De Piccoli, Andrea A. Martoni e Nicolino Rossi Obtenir l'article Narrazioni mediatiche intorno al cancro Obtenir l'article Percorsi individuali e spirituali nella risposta al cancro Obtenir l'article I nuovi standard internazionali IPOS della qualità delle cure oncologiche : integrare l'ambito psicosociale nelle cure di routine Obtenir l'article L'assistenza psicosociale in oncologia : la realtà italiana Obtenir l'article Integrare il campo dei bisogni psicosociali nelle routine di cura del cancro : riflessioni a margine dell'articolo di Holland, Watson e Dunn (2011) Obtenir l'article La rivoluzione digitale in sanità : verso lo sviluppo della medicalizzazione o dell'autocura? Obtenir l'article Note : in memoriam : lo scarto di Giuliano Piazzi (1933-2014) : la radicalità discreta della ricerca sociologica ; Il progetto Farmaco Amico : un esempio di sussidiarietà circolare in ambito socio-sanitario Obtenir l'article Afficher plus Informations Code DOI : 10.3280/SES2015-002008 ISSN: 1972-4845 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/SES2015-002008