Scaletti, Cristina Introduzione 2013 - Leo S. Olschki P. 5-7 is_part_of Toscana nella costruzione dello stato nazionale dallo Statuto toscano alla Costituzione della Repubblica, 1848-1948 : atti del Convegno di studi, 30 maggio-1o giugno 2011. - ( Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea. Studi e documenti 0067-7442 ; 58) store_in_same_m Introduzione Dallo Statuto toscano alle leggi di unificazione : i toscani e la formazione dello Stato unitario get_in_same_m Patria e cittadinanza nella cultura e nell'azione politica dei liberali, dei democratici e del volontarismo toscano get_in_same_m Costruzione e identità dello spazio toscano get_in_same_m 1848-1948 : dal municipalismo al comune democratico get_in_same_m Dal 1848 al 1948 : dallo Statuto toscano alla Costituzione della Repubblica get_in_same_m Il liberismo dei toscani e l'Unità d'Italia get_in_same_m Chiesa toscana tra tradizione cattolico-liberale e intransigentismo get_in_same_m Alle origini dei distretti : la manifattura diffusa e il lavoro delle donne get_in_same_m Primati e zone d'ombra: le donne tra famiglia, lavoro e cultura nella Toscana dell'Otto-Novecento get_in_same_m La forma della scuola allo Stato nascente get_in_same_m Scuola ed editoria a Firenze dall'Unità al crollo del fascismo get_in_same_m A ciascuno il suo : celte e iniziative scolastiche nella Firenze dei consorti, 1860-1880 get_in_same_m La formazione della Toscana rossa fra Ottocento e Novecento get_in_same_m Guerra, guerra civile, liberazione : la Toscana nella crisi del fascismo e dello Stato nazionale 1943-1944 get_in_same_m Dalla Resistenza alla Costituzione: la formazione della nuova classe dirigente nella Toscana postfascista get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/231730 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/231730