Fugaldi, Bianca Archivi istituzionali ad accesso aperto : un modello per il consiglio regionale della Regione Umbria 2013 - Ledizioni
Fugaldi, Bianca Archivi istituzionali ad accesso aperto : un modello per il consiglio regionale della Regione Umbria 2013 - Ledizioni P. 195-196 Fait partie de 1. Seminario nazionale di biblioteconomia : didattica e ricerca nell'Università italiana e confronti internazionali : Roma, 30-31 maggio 2013 Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Presentazione Obtenir le chapitre Programma del Seminario Obtenir le chapitre Ringraziamenti Obtenir le chapitre Saluto del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Roberto Nicolai Obtenir le chapitre Saluto del Direttore del Dipartimento di scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Paolo Di Giovine Obtenir le chapitre Saluto del Presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche, Stefano Parise Obtenir le chapitre Perché il Seminario di biblioteconomia? : esigenza e urgenza di una riflessione strategica sul ruolo delle discipline della biblioteca nell'università italiana Obtenir le chapitre Cosa manca nella didattica e nella ricerca in library and information studies Obtenir le chapitre La didattica della biblioteconomia in Italia Obtenir le chapitre Le condizioni della biblioteconomia e della documentazione nell'università spagnola Obtenir le chapitre Riflessioni introduttive Obtenir le chapitre Documentazione : un discorso di legittimazione per le nuove fonti Obtenir le chapitre La biblioteconomia in laboratorio Obtenir le chapitre Didattica e ricerca della biblioteconomia all'Università di Udine Obtenir le chapitre Biblioteconomia e organizzazione della conoscenza : quattro ipotesi fondazionali Obtenir le chapitre Formare alla biblioteca : riflessione sui percorsi universitari Obtenir le chapitre Valutazioni e proposte dell'AIB sull'aggiornamento continuo della professione Obtenir le chapitre Il contributo della ricerca universitaria alla biblioteconomia e alle biblioteche : rassegna delle ricerche presentate al Seminario : confronti e prospettive Obtenir le chapitre La bibliometria : metodi e strumenti per la misurazione della ricerca scientifica e delle raccolte bibliotecarie Obtenir le chapitre Biblioteche monastiche soppresse : il caso della Basilica di S. Sebastiano alle catacombe di Roma, XVII-XIX sec. Obtenir le chapitre Tra parole e immagini : come leggere la lettura Obtenir le chapitre Dal convento di S. Pier Piccolo alla Biblioteca Città di Arezzo : un contributo agli studi di provenienza Obtenir le chapitre La Biblioteca del Senato : dal catalogo metodico all'integrazione con il catalogo Camera Obtenir le chapitre Biblioteche, strumenti e materiali per la didattica universitaria : dalla pergamena al digitale Obtenir le chapitre Studio dell'efficacia dell'approccio qualitativo applicato all'analisi dell'utenza reale e potenziale dei servizi bibliotecari attraverso ricerca empirica Obtenir le chapitre Architettare la biblioteca : architetture e servizi bibliotecari civici nel Veneto di oggi Obtenir le chapitre Gli OPAC dei sistemi bibliotecari di alcune università italiane : un'analisi comparata Obtenir le chapitre Archivi istituzionali ad accesso aperto : un modello per il consiglio regionale della Regione Umbria Un approccio concettuale e linguistico all'indicizzazione : riflessioni e proposte sugli strumenti indicali Obtenir le chapitre Indagine sui non utenti e sugli utenti marginali della Biblioteca comunale di Crema Obtenir le chapitre Prospettive di sviluppo dei cataloghi elettronici Obtenir le chapitre La valutazione bibliometrica della ricerca nelle scienze umane Obtenir le chapitre Memoria e fruizione delle arti performative : il progetto DanzaInVideo Obtenir le chapitre Le Carte di Tordi : dalla tesi al catalogo, catalogazione degli autografi conservati presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto Obtenir le chapitre Il futuro del libro nella percezione dei giovani lettori : un'indagine tra gli studenti del liceo classico G. Berchet di Milano Obtenir le chapitre Il valore dei dati della ricerca : il caso della Loughborough University Library / Because research data matters : a case at the Loughborough University Library Obtenir le chapitre L'Open Access : principi, protagonisti e impatto nelle università italiane, Istanze democratiche e rinnovamento dei generi documentari nel movimento Open Access Obtenir le chapitre L'integrazione delle culture in biblioteca : le raccolte e i servizi multiculturali Obtenir le chapitre Il fondo dell'Istituto nazionale di cultura fascista, INCF Obtenir le chapitre Coniugare il reference al futuro : il reference digitale come servizio a geometria variabile Obtenir le chapitre L'information literacy nelle biblioteche universitarie italiane Obtenir le chapitre L'Istituto culturale e di documentazione Alessandro Lazzerini di Prato : uno studio di caso Obtenir le chapitre La biblioteca circolante di Angelo Fortunato Formiggini a Roma : un'esperienza a cavallo tra biblioteca e editoria Obtenir le chapitre I libri delle biblioteche degli ordini francescani a Caltagirone in un catalogo a documento d'archivio Obtenir le chapitre Il lettore ibrido : teorie e pratiche della lettura nei momenti di transizione : passaggi dal manoscritto al libro elettronico Obtenir le chapitre Ricostruzione della biblioteca settecentesca del Convento di S. Francesco del Monte di Perugia Obtenir le chapitre La comunicazione scientifica dal preprint al repository : il caso dello Scientific Information Service del CERN Obtenir le chapitre Spazio architettonico, servizi, qualità dell'esperienza : la progettazione delle nuove sedi bibliotecarie centrata sull'utente Obtenir le chapitre Comunicazione e produzione culturale di un centro culturale con al suo interno i servizi di una biblioteca contemporanea : il caso studio di Ginestra Fabbrica della Conoscenza Obtenir le chapitre Il fondo antico della Biblioteca comunale Pietro De Nava di Reggio Calabria : una riscoperta Obtenir le chapitre Analisi della struttura e del modello concettuale di RDA – Resource description and access Obtenir le chapitre La biblioteca del Collegio italo-albanese di Sant'Adriano, 1794-1923 Obtenir le chapitre Frammenti semantici : riflessioni su descrizioni archivistiche e web semantico : il caso dell'archivio Giovanni Testori Obtenir le chapitre Dal cervello alla nuvola informatica : una descrizionedella memoria personale nell'era digitale Obtenir le chapitre Interoperabilità fra thesauri generali e thesauri specialistici in ambito economico-finanziario : il caso del Nuovo soggettario : sintesi e risultati di un progetto di ricerca Obtenir le chapitre Una biblioteca digitale co-laboratorio per le scienze umanistiche Obtenir le chapitre Il progetto di data integration del Centro internazionale di studi Primo Levi : modalità di restituzione sul web di descrizioni relative al patrimonio documentario per un accesso integrato a risorse di natura eterogenea Obtenir le chapitre Il MetaOPAC Azalai italiano per la Biblioteconomia, una risorsa per la disciplina Obtenir le chapitre Afficher plus Informations ISBN: 9788867051267 Permalink: https://digital.casalini.it/3037967