Programma 2012 - Istituto italiano di preistoria e protostoria P. 333-339 Fait partie de Atti della XLIV Riunione scientifica : la preistoria e la protostoria della Sardegna : Cagliari, Barumini, Sassari 23-28 novembre 2009, vol. 2-3 : Comunicazioni ; vol. 4 : Posters Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Programma Saluto del Presidente dell'I.I.P.P. Obtenir le chapitre Un saluto a Giovanni Lilliu Obtenir le chapitre Contadini e pastori nella Sardegna neolitica e dei primi metalli Obtenir le chapitre Sistemi tecnici del Paleolitico sassarese : Sa Coa de Sa Multa Obtenir le chapitre Le industrie litiche di aspetto paleolitico inferiore rinvenute nel territorio di Ottana, Nuoro Obtenir le chapitre Lo studio tecnologico dell'insieme litico di Sa Pedrosa-Pantallinu, SS : nuove prospettive sul primo popolamento della Sardegna Obtenir le chapitre La Venere di Macomer nel quadro del Pleistocene superiore finale europeo Obtenir le chapitre Il Mesolitico della Sardegna nel contesto insulare tirrenico Obtenir le chapitre Le Mésolithique de Corse et de Sardaigne : le bloc sardo-corse a-t-il fait l'objet d'un peuplement continu ou, au contraire, n'est-il qu'une terre d'escale de pêcheurs-navigateurs continentaux? Obtenir le chapitre Il Mesolitico di Su Coloru, Laerru, Sassari : nuovi dati Obtenir le chapitre L'industria mesolitica del Riparo di Porto Leccio, Trinità d'Agultu, SS : analisi tecnologica Obtenir le chapitre Popolamento e ambiente nella Sardegna centro occidentale durante l'Olocene antico : primi risultati Obtenir le chapitre Note préliminaire sur l'habitat pré- et protohistorique de Campu Stefanu, Sollacaro, Corse-du Sud Obtenir le chapitre Il Neolitico di Matelica, località Braccano : nuovi dati dai recenti scavi Obtenir le chapitre Il Neolitico antico terminale di Sa Punta - Marceddì, Terralba, OR Obtenir le chapitre L'industria litica da Casa Falchi, a Calasetta, CI. Obtenir le chapitre Alla soglia del gesto : sequenze operative in incisioni su ciottolo del Neolitico antico della Sardegna Obtenir le chapitre Delle armature di freccia, per far cosa? Obtenir le chapitre Il Neolitico medio di Cuccuru is Arrius - Cabras, OR, nella struttura abitativa 422. Obtenir le chapitre L'insediamento neolitico di Contraguda, Perfugas Sassari : aggiornamento delle ricerche Obtenir le chapitre Le grotte di San Michele e le caratteristiche identitarie della cultura di Ozieri Obtenir le chapitre Elementi di continuità tra le tipologie decorative di facies Ozieri e la ceramica dipinta nei materiali provenienti dai saggi 1989-2001 da Monte d'Accoddi, SS. Obtenir le chapitre Le forme del corpo nella Sardegna neolitica Obtenir le chapitre Archeologia degli insediamenti eneolitici della Sardegna Obtenir le chapitre Riflessioni sulla transizione Ozieri tra Sub-Ozieri : apporti delle analisi sull'industria litica Obtenir le chapitre L'industria in materia dura animale dell'Eneolitico : analisi morfo-tipologica e tecnologica : un caso studio Obtenir le chapitre L'analisi morfo-tecnologica della ceramica come indicatore delle trasformazioni tra l'Ozieri classico e finale Obtenir le chapitre L'argento più antico : metallurgia dell'argento tra la Sardegna e la penisola italiana Obtenir le chapitre Studio sistemico delle pietre fitte del territorio di Mamoiada, Nuoro, Sardegna Obtenir le chapitre Nuove statue-menhir in territorio di Samugheo, OR. Obtenir le chapitre La grotta di Serra di Lioni, Sassari Obtenir le chapitre Il sito fortificato di Sa Mandra Manna, Tula-SS, nel quadro del megalitismo e dei successivi sviluppi culturali Obtenir le chapitre Materiali di Cultura Monte Claro dall'insediamento preistorico di Su Cungiau de is Fundamentas, Simaxis OR. Obtenir le chapitre Rituali funerari eneolitici nella Sardegna meridionale in una spoltura a Bau su Matutzu, Serdiana-CA Obtenir le chapitre Considerazioni sulle evidenze sarde nel quadro dell'Eneolitico italiano Obtenir le chapitre Grotta di Monte Meana, Santadi, Carbonia-Iglesias, campagne di scavo 2008-2009 : notizia preliminare Obtenir le chapitre Un contributo alla conoscenza dell'architettura del Bronzo medio : gli edifici di Pardulette e la tomba di giganti di Noeddas nel territorio di Paulilatino, OR. Obtenir le chapitre La tomba di giganti di Paule Luturru-Samugheo, OR. Obtenir le chapitre La tomba di giganti di Su Picante, Siniscola, Nuoro Obtenir le chapitre Le tombe megalitiche nuragiche di Sa Sedda 'e sa Caudela, Collinas - CA Obtenir le chapitre Evoluzione tipologica delle camere dei nuraghi : un'approssimazione morfometrica Obtenir le chapitre Gli architetti nuragici e la progettazione dei nuraghi trilobati Obtenir le chapitre Nota preliminare sui contesti stratigrafici della Gallura nuragica : l'esempio di La Prisgiona di Arzachena Obtenir le chapitre Recenti indagini al nuraghe Santu Antine di Torralba Obtenir le chapitre Il nuraghe Adoni di Villanovatulo, CA : due contesti del Bronzo recente Obtenir le chapitre Il nuraghe Alvu di Pozzomaggiore, Sassari Obtenir le chapitre La sequenza ceramica e strutturale del villaggio del nuraghe Tres Nuraghes di Bonorva, SS. Obtenir le chapitre Gonnesa, Nuraghe Serucci : IX Campagna di scavo 2007/2008 : relazione preliminare Obtenir le chapitre Pìdighi di Solarussa e Bruncu Màduli di Gésturi : insediamenti a confronto, ambiente, risorse, sviluppo edilizio, strutture abitative Obtenir le chapitre Modalità di aggregazione delle capanne circolari nel villaggio di Su Nuraxi di Barumini Obtenir le chapitre Scelte insediative e strategie economiche nelle aree montane : il caso del nuraghe Ruinas di Arzana : notizia preliminare Obtenir le chapitre Un nuovo tempio a megaron a S'Arcu e is Forros : nuovi argomenti per l'inquadramento cronologico Obtenir le chapitre Il nuraghe San Marco - Genuri, VS, nell'ambito del contesto abitativo del Medio Campidano in Età Protostorica e il suo riutilizzo in Età Storica Obtenir le chapitre L'insediamento nuragico di Sa Osa, Cabras - OR Obtenir le chapitre Il megalitismo funerario di età nuragica nella regione del Meilogu : ricerche e nuove acquisizioni Obtenir le chapitre Il deposito votivo di su Benatzu, Santadi, CI. Obtenir le chapitre L'agricoltura in età nuragica : luoghi strumenti prodotti Obtenir le chapitre Le pintaderas della Sardegna nuragica nella Prima Età del Ferro Obtenir le chapitre Le maschere di bronzo Obtenir le chapitre Quali aristocrazie nella Sardegna dell'Età del Ferro? Obtenir le chapitre Il Primo Ferro nuragico nella Sardegna centro-occidentale Obtenir le chapitre Dai nuragici ai Sardi Obtenir le chapitre La capanna 3 del villaggio nuragico di Iloi, Sedilo, OR. Obtenir le chapitre Le strutture 6 e 7 del villaggio nuragico di Iloi, Sedilo Obtenir le chapitre Villaggio nuragico annesso al tempio a pozzo di S. Cristina, Paulilatino-OR : indagini 1980-83 Obtenir le chapitre From Huts to Houses? : Urbanistica a Sant'Imbenia Obtenir le chapitre La ceramica di Sant'Imbenia : archeometria e produzione : dati preliminari Obtenir le chapitre L'erba del vicino è sempre più verde? Obtenir le chapitre Changing identities in Iron Age north Sardinia Obtenir le chapitre Il complesso di S'Urachi e l'insediamento di Su Padrigheddu, San Vero Milis - OR : indagini interdisciplinari per un approccio al tema delle relazioni tra gli ultimi nuragici e i primi fenici Obtenir le chapitre La prima età del Ferro in Sardegna : osservazioni sulle relazioni tra Fenici e Sardi attraverso l'analisi di alcuni scarabei Obtenir le chapitre Nuragici e Fenici a Tharros e nel Sinis nella prima età del Ferro Obtenir le chapitre Imago ex Oriente : la circolazione della bronzistica figurata vicino-orientale nella Sardegna protostorica Obtenir le chapitre Acquisizione digitale multi-sensore di siti archeologici : il caso di Montessu Obtenir le chapitre La tomba n° 7 della necropoli di Sa Pala Larga , Bonorva-SS Obtenir le chapitre Armi e bronzi figurati nuragici tra realtà e ideologia Obtenir le chapitre La presenza umana nella Sardegna centro occidentale durante l'Olocene antico: il sito di S'Omu e S'Orku, Arbus, VS Obtenir le chapitre Indagine sul popolamento della Sardegna nella Preistoria attraverso lo studio della variabilità morfometrica cranio-facciale Obtenir le chapitre Le trapanazioni craniche in Sardegna : il caso di Scaba 'e Arriu di Siddi, III mill. a.C. Obtenir le chapitre Variazioni staturali in Sardegna dal Neolitico al XX secolo Obtenir le chapitre Analisi antropologica dei resti umani dalla necropoli di Monti 'e Prama, Cabras, Oristano Obtenir le chapitre Omogeneità e differenze nel rapporto tra spazi dei morti e dei vivi durante le prime fasi dell'età nuragica Obtenir le chapitre L'avvicendarsi anche traumatico di presenze umane nella Sardegna preistorica e protostorica : tentativo di sintesi morfologica e paleortopedica Obtenir le chapitre Dove approvvigionarsi? : disponibilità potenziali e sfruttamento neolitico dei depositi secondari di ossidiana lungo il versante sud-occidentale del Monte Arci, Sardegna, Italia Obtenir le chapitre Le lame per pressione con una leva dell'Ozieri : la scelta della selce in questione Obtenir le chapitre Le spade del Bronzo antico e medio della Sardegna e del sud-est spagnolo : analogie, differenze e possibile derivazione dai pugnali campaniformi Obtenir le chapitre Le costruzioni dell'insediamento talaiotico di Curnia Nou, Minorca: un confronto con l'architettura della Preistoria recente nel Mediterraneo Centrale ed Occidentale Obtenir le chapitre Rapporti tra Sardegna e Italia medio-tirrenica nell'età del Ferro: aspetti inediti del ruolo e delle interrelazioni tra aristocrazie, mercanti e artigiani Obtenir le chapitre L'Ausonio II nel quadro delle relazioni tirreniche e mediterranee alla fine del II millennio a.C. Obtenir le chapitre Sardegna e Sicilia : circolazione di modelli tra le due maggiori isole del Mediterraneo dal Neolitico al Bronzo Antico Obtenir le chapitre Du Bronze final au premier âge du Fer de l'autre côté des Bouches… Evidences archéologiques de transformations culturelles en Corse méridionale entre XIIe et VIIe siècle av. J.-C. Obtenir le chapitre Le ceramiche nuragiche nella Penisola Iberica e le relazioni tra la Sardegna e la Penisola Iberica nei primi secoli del I millennio a.C. Obtenir le chapitre Materiali vetrosi protostorici della Sardegna: inquadramento crono-tipologico e considerazioni sulle relazioni tra Mediterraneo centrale e orientale Obtenir le chapitre Materiali vetrosi protostorici della Sardegna : indagini archeometriche e confronto analitico con reperti coevi Obtenir le chapitre Ambre protostoriche della Sardegna : indagini archeometriche Obtenir le chapitre Ambre protostoriche della Sardegna : nuovi dati su tipologia e possibili indicatori di lavorazione locale Obtenir le chapitre Nuovi approcci alla sperimentazione sugli impatti dei proiettili litici Obtenir le chapitre Adozioni di metodologie analitiche in ambiente GIS per la ricostruzione del paesaggio pre e protostorico in Anglona Obtenir le chapitre Analisi spaziale in ambiente GIS : un caso di studio Obtenir le chapitre Afficher plus Informations ISBN: 9788860450944 Permalink: http://digital.casalini.it/2629565