Zaninello, Angelo | Anselmino, Roberto Prefazione del Sindaco, Assessore 2005 - Leo S. Olschki P. 5-6 Fait partie de Giardini, contesto, paesaggio : sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio : metodi di studio, valutazione, tutela. - ( Giardini e paesaggio ; 14) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Prefazione del Sindaco, Assessore Prefazione Obtenir le chapitre Presentazione Obtenir le chapitre Giardini, contesto, paesaggio Obtenir le chapitre Conserving the Garden and Landscape Heritage : Responding to the Context Obtenir le chapitre The Conservation of Historic Parks and Gardens in Wales Obtenir le chapitre Looking Beyond Boundaries Obtenir le chapitre Nuove prospettive di catalogazione dei beni immobili Obtenir le chapitre Giardini e parchi storici nel paesaggio Obtenir le chapitre Villa-territorio : la funzione connettiva delle acque Obtenir le chapitre Forme dell'architettura del paesaggio : le torbiere del Sebino Obtenir le chapitre Giardini cremonesi della valle dell'Oglio : possibilità prospettiche e rapporto con l'acqua Obtenir le chapitre I territori circostanti il Parco del Castello di Racconigi facenti parte dell'ex Tenuta Savoia Obtenir le chapitre Il paesaggio rurale e boschivo dell'ex Tenuta Savoia a Racconigi Obtenir le chapitre Ricostruzioni congetturali e Site Descriptions Obtenir le chapitre Architetture vegetali, contesto, paesaggio Obtenir le chapitre Rappresentazione tridimensionale e navigazione nel paesaggio Obtenir le chapitre Pour un nouvel éloge de Gaillon Obtenir le chapitre Historic Gardens and Cultural Landscapes : Connections and Differences from a Theoretical Viewpoint Obtenir le chapitre Landscapes, Perceptual Histories and Expert Views Obtenir le chapitre La guerre des arbres n'aura pas lieu Obtenir le chapitre Cultural Heritage and Landscapes in Bavaria Obtenir le chapitre Profili giuridici di tutela dei giardini Obtenir le chapitre Le architetture vegetali nella pianificazione d'area vasta Obtenir le chapitre The Scope of Landscape Conservation at a Major Monument Obtenir le chapitre The Conservation of Avenues in the Historic Landscape : Issues, Method and Practice Obtenir le chapitre Conservare e progettare, non ripristinare i giardini perduti : una riflessione d'attualità sulla Carta italiana Obtenir le chapitre Paesaggi palladiani : problematiche di tutela Obtenir le chapitre Paesaggi veneti : il giardino nel giardino Obtenir le chapitre Castello di Godego : Treviso : Villa Zorzi ora Beltrame : relazione storica di un complesso paesaggistico Obtenir le chapitre Un giardino per Palazzo Besta a Teglio (SO) Obtenir le chapitre Greenways : percorsi verdi nell'Oltrarno di Firenze Obtenir le chapitre Note di storia e di cantiere : il recente restauro dell'Appia Antica Obtenir le chapitre Il Real Bosco di Capodimonte a Napoli Obtenir le chapitre Stratégies et techniques d'intervention liées aux projets de mise en valeur des parcs et jardins remarquables Obtenir le chapitre Schloss Hof oltre i suoi confini Obtenir le chapitre Nell'Oltrepò Pavese un sistema di paesaggio : le cantine di Cegni (PV) Obtenir le chapitre Il Parco Grugnotorto Villoresi e la ricostruzione del paesaggio metropolitano Obtenir le chapitre Il paesaggio in divenire e l'identità dei luoghi Obtenir le chapitre Un sistema rurale da tutelare : la cascina Ronco a Poasco Obtenir le chapitre Frammenti di paesaggio agrario nella conurbazione torinese Obtenir le chapitre Paesaggi interrotti : cascine della pianura torinese e infrastrutture Obtenir le chapitre Carta dei giardini storici (1981, Firenze) Obtenir le chapitre Italian Charter of Historic Gardens (1981, Firenze) Obtenir le chapitre The Florence Charter 1982 : Charter for Historic Gardens and Landscapes (1981, Firenze, ICOMOS-IFLA) Obtenir le chapitre Una nobile recreatione : riserve venatorie e controllo territoriale nella capitale sabauda Obtenir le chapitre Il sistema dei viali di collegamento tra Torino capitale e residenze sabaude Obtenir le chapitre Estetica, funzionalità e igiene : viali alberati e passeggi pubblici nella città del XIX secolo Obtenir le chapitre Dal giardino all'italiana al parco paesaggista : i giardini delle residenze sabaude dal XVI al XIX secolo Obtenir le chapitre Conoscenza e salvaguardia dei parchi e giardini storici astigiani e monferrini in rapporto al contesto paesaggistico Obtenir le chapitre Un giardino proteso sul paesaggio dell'Adda Obtenir le chapitre Il recupero dell'immagine del giardino-paesaggio Obtenir le chapitre Verde pubblico e paesaggio urbano a Milano nel Piano di Cesare Beruto per il circondario esterno (1884-89) Obtenir le chapitre Il giardino di Torre Picenardi nel sistema dei giardini di Lombardia e nel paesaggio cremonese Obtenir le chapitre Luigi Voghera e i suoi Giardini di Pianura : i casi di Cicognolo (CR) e Soragna (PR) Obtenir le chapitre La villa come città piccola : il caso Veneto Obtenir le chapitre Il paesaggio del canale della Battaglia Obtenir le chapitre Il segno del potere : gli stradoni nobiliari nel territorio della Patria del Friuli Obtenir le chapitre Il disegno del parco venatorio in età barocca Obtenir le chapitre Un luogo delle delizie in Umbria : il parco della villa del colle del cardinale a Perugia Obtenir le chapitre Il superbo ingresso di Roma : progetti settecenteschi per il verde pubblico tra memoria, ideologia e urbanistica Obtenir le chapitre Il sistema paesaggistico dell'acquedotto Carolino dalla riserva del Taburno ai Siti Reali casertani Obtenir le chapitre Frammenti e memoria dei luoghi : permanenze del sistema delle Ville Vesuviane Obtenir le chapitre Sistemi di ville e di giardini nel Salento dal Barocco al Novecento Obtenir le chapitre Il sistema paesistico dell'altopiano Ibleo Obtenir le chapitre Una naturalità progettata : le infrastrutture viarie e di servizio all'interno dei National Park americani Obtenir le chapitre Giardino e paesaggio : teorie e applicazioni in Europa nel XIX secolo Obtenir le chapitre Un comune destino : giardino, territorio, turismo nella Landscape garden guide Obtenir le chapitre Giardini oltre il contesto : arti e tecniche per la trasformazione della natura tra XVIII e XIX secolo Obtenir le chapitre I giardini sono imagini delle ville : considerazioni sulla complementarietà tra architettura e agricoltura nel dialogo La villa di Bartolomeo Taegio Obtenir le chapitre Alberi e modellazione del paesaggio : l'esperimento del naturalista Ermenegildo Pini sui pendii del Monte Legnone Obtenir le chapitre La vegetazione esotica : dal giardino al paesaggio Obtenir le chapitre Paesaggi essenziali della memoria Obtenir le chapitre Per una schedatura di pozzi in Lombardia Obtenir le chapitre Entrando nel Tempio del Dragone Tranquillo (Ryoanji) Obtenir le chapitre Karesansui : genesi e filosofia del giardino Zen. Obtenir le chapitre Il giardino di Versailles nel contesto politico e culturale della Francia del XVII secolo Obtenir le chapitre Obelisks in the Landscape Obtenir le chapitre Il paesaggio maltese nei disegni inediti di Antonio Maurizio Valperga e di Romano Fortunato Carapecchia Obtenir le chapitre I giardini storici di Belriguardo : il sito come fonte documentaria Obtenir le chapitre Segni nel territorio monferrino : i giardini del castello di Pomaro Obtenir le chapitre Segni nel territorio monferrino : le pertinenze rurali del castello di Pomaro Obtenir le chapitre Pianura padana : centuriazione come primo strumento di organizzazione del territorio Obtenir le chapitre Utilità e diletto nel Giardino Paesistico della provincia di Cremona Obtenir le chapitre Il Parco Culturale Le Serre in Grugliasco Obtenir le chapitre La gestione del verde urbano : alberi in città, trattarli bene conviene Obtenir le chapitre Partecipanti Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/193534 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/193534