Programma del Convegno 2003 - Leo S. Olschki P. 7-9 Fait partie de Paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti : I : dalla preistoria all'età tardo romana : atti del convegno di Studi (Mantova, 3-4 novembre 2000). - ( Miscellanea / Accademia nazionale virgiliana di scienze lettere e arti ; 10) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Presentazione Obtenir le chapitre Programma del Convegno Evoluzioni del suolo e creazione di paesaggi Obtenir le chapitre Evoluzione del territorio mantovano fra Pleistocene ed Olocene Obtenir le chapitre L'imprinting territoriale : alle origini del paesaggio delle colline moreniche del Garda Obtenir le chapitre Il paesaggio dell'Età del Bronzo e la nascita della campagna padana : la documentazione della provincia di Mantova Obtenir le chapitre Il ruolo delle acque nel paesaggio mantovano durante l'Età del Ferro : le testimonianze archeologiche venete, etrusche, celtiche Obtenir le chapitre Il popolamento nell'Ageer di Mantua : la documentazione epigrafica Obtenir le chapitre Il paesaggio italico nel capolavoro dell'agronomia latina Obtenir le chapitre Divisioni agrarie di età romana nel territorio mantovano : problemi e ipotesi Obtenir le chapitre Stanziamenti e frequentazione nel territorio mantovano in età romana Obtenir le chapitre Le comunicazioni nel territorio mantovano in età romana Obtenir le chapitre Attrezzi, macchine e suoni nel mondo rurale antico Obtenir le chapitre Le testimonianze letterarie Obtenir le chapitre Paesaggio e pratiche agrarie in Virgilio : le loro radici preistoriche Obtenir le chapitre La vegetazione tra Garda e Po in epoca romana e preromana Obtenir le chapitre L'età tardoantica nel mantovano : l'impatto della cristianizzazione sul paesaggio della città e del suo territorio Obtenir le chapitre Conclusioni Obtenir le chapitre Indice dei nomi Obtenir le chapitre Indice dei luoghi Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/182992 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/182992