Salaris, Alessia Prefazione 2008 - Edizioni di Pagina P. 7-8 Fait partie de Terre di mezzo : la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni esterne : formazione e ricerca didattica in geografia : esperienze e prospettive Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Presentazione Obtenir le chapitre Prefazione Discorso di apertura dei lavori del 50° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Obtenir le chapitre Introduzione Obtenir le chapitre La Basilicata : assetti territoriali e strategie regionali Obtenir le chapitre Basilicata, Europa : nodi ambientali e scale geografiche Obtenir le chapitre La Basilicata : regione interna del Mezzogiorno? Obtenir le chapitre Lezione Magistrale : la regione : quesiti di geografia politica Obtenir le chapitre Tavola rotonda : i ritagli territoriali nell'età delle relazioni globali : spunti per la didattica Obtenir le chapitre Quale formazione dell'insegnante di Geografia nei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e nelle SSIS : esperienze e primi bilanci Obtenir le chapitre Insegnare geografia : riflessioni a margine di un'esperienza di formazione Obtenir le chapitre Ricerca-didattica in geografia e formazione dei docenti : primi risultati da un'indagine statistica Obtenir le chapitre Quale formazione geografica per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) : un'esperienza scolastica Obtenir le chapitre La carta geografica al cuore del processo di apprendimento in geografia Obtenir le chapitre Le carte biostoriche e la geografia del pensiero complesso Obtenir le chapitre Modugno, le trasformazioni del territorio fra storia, tradizioni locali e memoria : le fanove dell'Addolorata Obtenir le chapitre Cartografia dei giornali e cartografia storica : un aperitivo geo-topografico nella ricerca-didattica Obtenir le chapitre Ricerca-didattica in Geografia : stato dell'arte e prospettive Obtenir le chapitre Una scheda di analisi del libro della disciplina geografica nella scuola primaria Obtenir le chapitre Scegliere il libro di testo di geografia per la scuola secondaria di primo grado Obtenir le chapitre Conoscere (osservare) e rappresentare il territorio per sentirsi parte attiva Obtenir le chapitre Quale formazione geografica attraverso il confronto di carte topografiche? Obtenir le chapitre Novecento anni dalla consacrazione del duomo di Casale Monferrato : elementi di geografia devozionale e culturale Obtenir le chapitre Introduzione Obtenir le chapitre Progetto didattico laboratoriale : il software libero : una nuova prospettiva nel terziario avanzato Obtenir le chapitre La Geografia nei testi scolastici : appunti da un aricerca in corso Obtenir le chapitre Storia e modelli di valorizzazione del tratturo molisano Obtenir le chapitre Evoluzione dello spazio geografico e nuove relazioni funzionali e dinamiche : il caso del polo fieristico della capitale e il quartiere polifunzionale Parco Leonardo Obtenir le chapitre Fairtrade : la geografia e il Clil : un'esperienza didattica sul commercio equo e solidale Obtenir le chapitre La geografia come disciplina di cerniera : un progetto alla scoperta del fiume Piave Obtenir le chapitre Laboratorio residenziale sul Delta del Po. Obtenir le chapitre La Scuola va in montagna... con il vocabolario Obtenir le chapitre Laura Cassi presenta il libro di Giacomo Corna Pellegrini Geografia diversa e preziosa : il pensiero geografico in altri saperi umani Obtenir le chapitre Aperitivo geografico : I geografi e il terreno : Bernard Kayser in Basilicata Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/173154 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/173154