Acocella, Giovanni Appunti dalle ultime lezioni di Madame Curie (dai documenti della Fondazione D'Agostino ad Avellino) 2009 - Guaraldi
Acocella, Giovanni Appunti dalle ultime lezioni di Madame Curie (dai documenti della Fondazione D'Agostino ad Avellino) 2009 - Guaraldi P. 285-292 Fait partie de Da Archimede a Majorana : la fisica nel suo divenire : atti del XXVI Congresso nazionale di storia della fisica e dell'astronomia, Roma 2006. - ( Quaderni del CE.R.CO ; 4) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Presentazione Obtenir le chapitre Le supernovae nei documenti medioevali Obtenir le chapitre La forma e il moto della Terra : effetto della distribuzione dell'acqua e dei pesi : la teoria di Karaji Obtenir le chapitre I principi della meccanica secondo Giuseppe Moletti Obtenir le chapitre La candela, Faraday e Leonardo Obtenir le chapitre Il Prontuarium di Nepero Obtenir le chapitre Il ruolo della scienza archimedea nei lavori di meccanica di Galilei e Torrricelli Obtenir le chapitre La Fisica di Spinoza fra Descartes e Newton e la sua influenza su Einstein Obtenir le chapitre In Napoli MDCCLXVI : famose dottrine, ingannevoli sensi, ignaro vulgo, intorno al moto del Terracqueo Globo Obtenir le chapitre L'epistolario di Pietro Cossali con Antonio Cagnoli, Giovanni Angelo De Cesaris, Giuseppe Veneziani Tacito, sulle osservazioni di Cerere Obtenir le chapitre Lagrange's arguing in Mecanique Analytique Obtenir le chapitre Le origini della scienza delle costruzioni Obtenir le chapitre Quali alternative ai metodi scientifici possono aver costituito il fondamento progettuale delle arditissime strutture realizzate da Alessandro Antonelli (1798-1888)? Obtenir le chapitre Ernesto Capacci e il suo tempo Obtenir le chapitre Amedeo Avogadro e lo sviluppo delle scienze nella prima metà dell'Ottocento Obtenir le chapitre Il modello molecolare di Voigt Obtenir le chapitre Gian Antonio Maggi Obtenir le chapitre Poincaré, la nozione di gruppo e il Programma di Erlangen di F. Klein Obtenir le chapitre Geometria e fisica : il significato storico-filosofico della relatività di Einstein nel pensiero di Federigo Enriques Obtenir le chapitre Riflessioni sulla geometria nella teoria della relatività Obtenir le chapitre Einstein: la scienza come autocritica Obtenir le chapitre Discrete Models for Electromagnetic Radiation : J.J. Thomson and Einstein Obtenir le chapitre Rivisitando la storia del corpo nero: la falsa coscienza dei fisici Obtenir le chapitre La storia del gatto che era sia morto che vivo Obtenir le chapitre Appunti dalle ultime lezioni di Madame Curie (dai documenti della Fondazione D'Agostino ad Avellino) Majorana, il numero di Avogadro e la lezione mancante nel documento Moreno Obtenir le chapitre Szilard e Rasetti: due scienziati a confronto Obtenir le chapitre La fisica di altri tempi dell'epoca di Fermi : il contributo torinese di Gian Carlo Wick Obtenir le chapitre Il brevetto, la bomba atomica e l'FBI : storia del brevetto Fermi sul metodo per la produzione di sostanze radioattive artificiali, 1934-1953 Obtenir le chapitre First Hints of Electromagnetic Showers in Bruno Rossi's Notebooks Obtenir le chapitre La fisica dei raggi cosmici a Milano nel 1960-1965 Obtenir le chapitre Scienza e guerra : fisica fondamentale, ricerca e realizzazione di nuove armi nucleari Obtenir le chapitre Nessuna scorciatoia comunicativa per la fisica delle particelle Obtenir le chapitre Le scuole di Storia della Fisica Obtenir le chapitre La storia dell'uso dell'energia solare sulla Terra Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/171467 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/171467