Cantù, Francesca I linguaggi del potere nell'età barocca : donne e sfera pubblica 2011 - Viella P. 1-345 store_in_this_m Premessa get_in_this_m L'immagine della regina nella Monarquía hispánica : modelli e simboli get_in_this_m La nuova Agrippina : Olimpia Maidalchini Pamphilj e la tirannia femminile nell'immaginario politico del Seicento get_in_this_m Sovrane nella Roma dei papi : cerimoniali femminili, ruoli politici e modelli religiosi get_in_this_m Beatrice Maria d'Este : il rapporto tra una sovrana del Seicento e la Compagnia di Gesù get_in_this_m Parlare e tacere di potere : la conversazione epistolare tra fratelli aristocratici (secoli XVII-XVIII) get_in_this_m Le stanze di Olimpia : la principessa Giustiniani Barberini e il linguaggio delle cose get_in_this_m La malinconia di Lucrezia Barberini d'Este get_in_this_m Idiomi di straniere a Roma : Cristina di Svezia-Minerva e la sua accademia get_in_this_m Tra due famiglie : Anna Colonna Barberini prefettessa di Roma get_in_this_m Indice dei nomi get_in_this_m show_more information isbn: 9788883345838 Permalink: http://digital.casalini.it/9788883345838 SERIES I libri di Viella ; 90 CLASSIFICATION 305 JC