Antonelli, Giuseppe I Centro interdipartimentale di ricerca su tradizione e traduzione dell'Università di Cassino 2010 - Antenore
Antonelli, Giuseppe I Centro interdipartimentale di ricerca su tradizione e traduzione dell'Università di Cassino 2010 - Antenore P. [1-6] [6] is_part_of Di mano propria : gli autografi dei letterati italiani : atti del convegno internazionale di Forlì, 24-27 novembre 2008. - ( Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Sez. 1.: Studi e saggi ; 18) store_in_same_m Convegno internazionale sul tema: 'Di mano propria'. Gli autografi dei letterati italiani get_in_same_m Programma del convegno get_in_same_m Premessa get_in_same_m Introduzione al Convegno get_in_same_m Per un'autografoteca della letteratura italiana get_in_same_m Autografia e paleografia get_in_same_m L'autografia nei testi delle origini get_in_same_m Francesco Petrarca e i margini dei suoi libri get_in_same_m Edizioni d'autore, copie di lavoro, interventi di autoesegesi: testimonianze trecentesche get_in_same_m Percezione dell'autografia e tradizione dell'autore get_in_same_m Questioni di autografia nel Quattrocento fiorentino get_in_same_m Scrittura, creazione, lavoro intellettuale tra Quattro e Cinquecento get_in_same_m Autografia e filologia alle origini della stampa get_in_same_m Autografia e pubblicazione manoscritta nel Rinascimento get_in_same_m Tipologia degli autografi machiavelliani get_in_same_m Le carte prima del libro. Di Pietro Aretino cultore di scrittura popolare get_in_same_m Autografi con immagini: il caso di Anton Francesco Doni get_in_same_m Il siatema tassiano get_in_same_m Antonio Canova e il suo segretario: tra le carte di Melchiorre Missirini get_in_same_m Il caso di Monti get_in_same_m Leopardi e Manzoni due metodi a confronto get_in_same_m Gli autografi gaddiani get_in_same_m Autografi di letterati del Novecento italiano alla nazionale di Edimburgo get_in_same_m Capuana e il 'dramma' Giacinta: dal manoscritto alla stampa get_in_same_m Indagine sugli autografi di Vittorio Bodini get_in_same_m Gli autografi di un re. Le lettere di Ferrante I d'Aragona a Francesco Sforza get_in_same_m Gli autografi d'artista della 'Collezione Verzocchi' get_in_same_m I Centro interdipartimentale di ricerca su tradizione e traduzione dell'Università di Cassino Tra autografi e biblioteche get_in_same_m Il fondo manoscritti dell'Università di Pavia get_in_same_m Autografi dei corrispondenti di Lodovico Antonio Muratori: problemi di identificazione get_in_same_m Le collezioni di autografi e manoscritti delal Biblioteca Comunale 'Aurelio Saffi' e delle Raccolte Piancastelli di Forlí get_in_same_m L'Autografoteca Bastogi nelal Biblioteca Labronica 'F.D. Guerrazzi' get_in_same_m Autografi in Vaticana. Un 'excursus' fra tipologie get_in_same_m Gli autografi nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: identificazione, conservazione e ricerca get_in_same_m Autografi italiani presso la British Library get_in_same_m Una nota sui libri a stampa postillati nelle raccolte della British Library: problematiche e potenzialità get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Indice delle tavole get_in_same_m Tavole get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/157306 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/157306