Trombetti Budriesi, Anna Laura Introduzione ai lavori 2009 - CLUEB P. [1-3] [3] Fait partie de Cultura cittadina e documentazione : formazione e circolazione di modelli : Bologna, 12-13 ottobre 2006. - ( DPM quaderni. Convegni ; 3) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Introduzione ai lavori Introduzione alle ricerche dell'unità Firb di Trieste Obtenir le chapitre Italiani in Italia Obtenir le chapitre Circolazione di persone e diffusione di modelli in ambito notarile (secoli XIII e XIV) Obtenir le chapitre Modalità di insediamento di tre minoranze nel Friuli tardomedievale Obtenir le chapitre Circolazione di idee e di esperienze economiche nell'Italia del duecento Obtenir le chapitre I libri iurium bolognesi Obtenir le chapitre Aspetti codicologici e paleografici del secondo volume del registro grosso Obtenir le chapitre Database per la gestione informatica dei libri iurium bolognesi Obtenir le chapitre Interventi urbanistici e architettonici a Bologna nel medioevo Obtenir le chapitre Le nuove fondazioni nella politica territoriale del comune di Bologna (secoli XII-XIII) Obtenir le chapitre L'adesione alla lega lombarda nel Registro Grosso del comune di Bologna Obtenir le chapitre Segnalazioni ottiche-sonore nell'ambito della rete di fortificazioni comunali bolognesi in base agli statuti cittadini del 1454 Obtenir le chapitre La difesa del comune di Bologna da un documento del 1244 del Liber iuramentorum Obtenir le chapitre Introduzione alle ricerche dell'unità Firb del centro europeo di studi normanni Obtenir le chapitre Fonti e prospettive metodologiche per la storia delle città nel mezzogiorno medievale Obtenir le chapitre Le città pugliesi e l'annalistica di età normanna Obtenir le chapitre Il patrimonio archivistico di Capua Obtenir le chapitre Aspetti nell'interscambio di tecnologia militare nel mezzogiorno normanno-svevo Obtenir le chapitre Libri di contabilità catalani conservati a Barcellona sulla Sicilia orientale (XV secolo) Obtenir le chapitre Intellettuali tra Normandia e Sicilia (per un identikit letterario del cosiddetto Ugo Falcando) Obtenir le chapitre Cosenza medievale Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/134314 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/134314