Carocci, Sandro Presentazione 2006 - École Française de Rome P. [1-4] [4] Fait partie de Nobiltà romana nel Medioevo. - ( Collection de l'École française de Rome ; 359) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Copertina - Frontespizio Obtenir le chapitre Presentazione Nobiltà romana e nobiltà italiana prima del Mille Obtenir le chapitre Nobiltà romana e nobiltà italiana nel medioevo centrale: parallelismi e contrasti Obtenir le chapitre Nobiltà romana e nobiltà italiana (1300-1500): parallelismi e contrasti Obtenir le chapitre I ceti dirigenti romani nelle fonti archeologiche (secoli VII-XII) Obtenir le chapitre "Castra" e "burgi" a Roma nell'alto medioevo Obtenir le chapitre La nobiltà romana altomedievale in città e fuori: il caso "Tusculum" Obtenir le chapitre Noblesse romaine st espace urbain (Xe-XVe siècle) Obtenir le chapitre I legami di parentela e la loro percezione presso l'aristocrazia romana (secoli XI-XV): alcune osservazioni Obtenir le chapitre Strumenti di preminenza: benefici e carriere ecclesiastiche (secoli XII-XIV) Obtenir le chapitre "Romanorim consules": riflessioni su un passo di Boncompagno da Signa Obtenir le chapitre Les souverains normands, souabes et angevins et l'identité de la noblesse romaine Obtenir le chapitre I baroni romani e gli apparati amministrativi dello Stato e della Chiesa Obtenir le chapitre Il ritratto nobiliare di committenza nel medioevo romano Obtenir le chapitre I Colonna a Roma: 1288-1297 Obtenir le chapitre Santità, aristocrazia e milizia nella percezione d'immagine del medioevo romano Obtenir le chapitre Documentazione scritta e preminenza sociale Obtenir le chapitre L'epigrafia nobiliare romana: il caso delle iscrizioni funerarie Obtenir le chapitre Schede per la culrura nobiliare a Roma nel Roma nel Trecento Obtenir le chapitre Alfabetismo e cultura scritta romana: un tentativo di percorso diacronico Obtenir le chapitre "Nobiles", "milites" e "cavallerocti" nel tardo Duecento e nel trecento Obtenir le chapitre La crisi del XIV secolo Obtenir le chapitre Nobilità, Comune e Papato nella prima metà del Quattrocento: le conseguenze della fine del libero Comune nel 1398 Obtenir le chapitre Nobiltà romana e Chiesa nel Quattrocento Obtenir le chapitre Le vie della nobilitazione: percorsi di ascesa sociale (1350-1450 circa) Obtenir le chapitre La sopravvivenza come potere: papi e baroni di Roma nel XV secolo Obtenir le chapitre Fra tardo medioevo e rinascimento: continuità e cesure nei ceti nobiliari romani Obtenir le chapitre Indice - Riassunti - Sommario Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/70939 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/70939