Studi italiani. A.8 (N.2), 1996 1996 - Cadmo is_part_of Studi italiani. - Semestrale = Six-monthly, 1994-2023 store_in_this_fr Una nota su Dante e Seneca (Purg. XI 103-108) e una postilla su PAr. VI 66. get_in_this_fr "L'Orazia" dell'Aretino get_in_this_fr Per una storia del mercato editoriale milanese preunitario get_in_this_fr Il romanzo erotico-trasgressivo tra le due guerre get_in_this_fr Piccolo diagramma della scrittura di Tobino get_in_this_fr Lingua italiana e repertori bibliografici get_in_this_fr Da Filippo a Francesco Sassetti. Due lettere inedite dall'India (1583-1584) get_in_this_fr Letteratura come racconto. Alvaro e Tozzi, compagni di viaggio get_in_this_fr Ranieri Calzabigi, Scritti teatrali e letterari, a cura di A.L. Bellina, Roma, Salerno, 1994 get_in_this_fr Daniele Gorret, Il partito del riderne. La "Finestrina" e il comico alfieriano, Modena, Mucchi, 1994 get_in_this_fr Michel Orcel, Il suono dell'infinito. Saggi sulla poetica del primo Romanticismo italiano da Alfieri a Leopardi, Napoli, Liguori, 1993 get_in_this_fr Giacomo Leopardi, Scritti e frammenti autobiografici, a cura di F. D'Intino, Roma, Salerno, 1995 get_in_this_fr Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi. Storia della Colonna infame, a cura di A. Stella e C. Repossi, Torino, Einaudi-Gallimard, 1995 get_in_this_fr Francesco Mattesini, Manzoni e Gadda, Milano, Vita e Pensiero, 1996 get_in_this_fr Aldo Palazzeschi, Poemi, a cura di A. Dei, Parma, Zara, 1996 get_in_this_fr Schedario get_in_this_fr show_more information Permalink: https://digital.casalini.it/an/2194958 CLASSIFICATION 850