Su Maria Antonia Scalera Stellini, drammaturga barocca (1634-1704)
Armando editore
Fait partie de
Libertà e impegno civile nel teatro moderno e contemporaneo. - ( LeA - Letteratura e altre arti) EUR 12,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Una (Wunder)kammer tutta per sé : Margherita Sparapani Gentili, esempio di empowerment femminile nella Roma settecentesca
Paolo Loffredo iniziative editoriali
Fait partie de
Critica letteraria : 204, 3, 2024 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Sulla (s)fortuna critica di Amalia Guglielminetti tra stereotipi e nuovi paradigmi di lettura
Fabrizio Serra
Fait partie de
Esperienze letterarie : XLVIII, 2, 2023 EUR 15,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
EUR 9,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Le sorelle di Ada Negri, solitarie per scelta o per forza? : prove di emancipazione di una scrittrice del primo Novecento
Franco Cesati editore
Fait partie de
"Si perdean rapiti/i miei pensieri" : studi sull'opera di Ada Negri nel 150o della nascita. - ( Quaderni della Rassegna ; 195) EUR 10,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Il fallimento dell'intellettuale organico : proposta di rilettura delle Terre del Sacramento di Francesco Jovine
Edizioni Otto Novecento
Fait partie de
Otto/Novecento : rivista quadrimestrale di critica e storia letteraria : XXXIX, 1, 2015 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Amelia Rosselli e l'altro io della scrittura tra critica e poesia
Mimesis
Fait partie de
Pensare il senso : perché la filosofia : scritti in onore di Giovanni Invitto : vol. I-II. - ( Filosofie ; 326) EUR 10,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Voce e vocativo nella solitudine : sulla presenza femminile nei versi di Salvatore Quasimodo
Loffredo Editore
Fait partie de
Critica letteraria : 157, 4, 2012 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Il varco (in)superabile : iconografia della finestra nella narrativa di Verga, Pirandello e Svevo
Edizioni Otto Novecento
Fait partie de
Otto/Novecento : rivista quadrimestrale di critica e storia letteraria : XXXV, 2, 2011 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
page 1 of 1