“Versatilia cenationum laquearia” : otia e miracula al tempo di Nerone
Edizioni Quasar
Fait partie de
Scienze dell'Antichità : 30, 2, 2024 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Ricostruzione dei frammenti della statua di Apollo : un approccio multidisciplinare
"L'Erma" di Bretschneider
Fait partie de
Foro romano palatino : scavi e ricerche : 1, 2023 EUR 25,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Contestualizzare, comprendere, coinvolgere : fondamenti di nuovi criteri allestitivi e museografici tra Bloch, Lévi-Strauss e digitale
"L'Erma" di Bretschneider
Fait partie de
Foro romano palatino : scavi e ricerche : 1, 2023 EUR 25,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
La praecipua cenatio rotunda a Colle Oppio : nuove ipotesi sulla scenografica "sala da pranzo" della Domus Aurea citata da Svetonio
"L'Erma" di Bretschneider
EUR 25,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Il cosiddetto “Castellaccio” di Monteroni sulla via Aurelia tra XVI e XVII secolo : vicende genealogiche e testamentarie di alcune famiglie romane e ipotesi di lavoro
"L'Erma" di Bretschneider
EUR 25,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Il non-finito nell'architettura antica : la forma del cantiere che trasmuta in estetica?
Edizioni Quasar
Fait partie de
Scienze dell'Antichità : 25, 3, 2019 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Murature giustinianee in Italia centrale : il caso perugino del San Michele Arcangelo
All'insegna del giglio
Fait partie de
Archeologia dell'architettura : XVIII, 2013 EUR 8,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Uso e caratteristiche del reimpiego nella chiesa di Sant'Angelo a Perugia : gli spolia come criterio ordinatore dello spazio architettonico
École française de Rome : Sapienza Università di Roma, Dipartimento di storia dell'architettura, restauro e conservazionedei beni architettonici
Fait partie de
Reimpiego in architettura : recupero, trasformazione, uso. - ( Collection de l'École française de Rome ; 418) EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
page 1 of 1