E-book PDF (5.9 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Filosofia e medicina in Italia fra medioevo e prima età moderna

2025 - Brepols

272 p.

Il volume raccoglie alcune delle relazioni presentate durante il 4° Colloquio Internazionale della Societas Artistarum. Svoltosi presso l'Università degli studi di Milano il 7-9 novembre 2019, esso si proponeva di approfondire da prospettive diverse come si sia configurato nell'Italia medievale e rinascimentale il rapporto fra medicina e filosofia. Alcuni contributi si soffermano sul contesto storico-istituzionale dell'insegnamento e della pratica della medicina, sull'uso di dottrine etiche e di strumenti logici e retorici da parte dei medici. Altri contributi, avvalendosi anche di documenti e testi inediti, analizzano invece temi interdisciplinari come le teorie della generazione e la natura delle acque fluviali oppure mettono a fuoco il pensiero e l'opera di medici-filosofi come Bartolomeo da Salerno, Taddeo Alderotti, Antonio da Parma, e Ludovico Boccadiferro. [Publisher's Text]