Luoghi in transito
P. 40-49
Il contributo esplora il concetto di transitorietà estesa nei territori marginali attraversati dalle migrazioni contemporanee, con particolare attenzione alle Isole Canarie. Attraverso un caso studio situato nel Puertito de Adeje, il testo indaga le relazioni tra informalità, spazio e mobilità, evidenziando la coesistenza di pratiche formali e informali nella costruzione del territorio. In questo contesto, le contro-infrastrutture emergono come risposte adattive a una regolazione istituzionale frammentata. La ricerca propone di superare le dicotomie tradizionali (formale/informale, temporaneo/permanente) aprendo nuove prospettive per la lettura e il progetto di spazi in trasformazione [Testo dell'editore].
This contribution explores the concept of extended transience in marginal territories shaped by contemporary migration, focusing on the Canary Islands. Through a case study in Puertito de Adeje, it investigates the relationship between informality, space, and mobility, highlighting the coexistence of formal and informal practices in territorial production. In this context, counterinfrastructures emerge as adaptive responses to fragmented institutional regulation. The research challenges conventional dichotomies (formal/informal, temporary/permanent), opening new perspectives for reading and designing transforming spaces [Publisher's text].
48716 characters
Is part of
OFFICINA* : 50, 2025-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.57623/2384-9029.2025.50.40-49
ISSN: 2384-9029
KEYWORDS
- Transitorietà estesa, informalità, pratiche spaziali
- Extended transience, informality, spatial practices