Uniti si vince : la Fiom di Reggio Emilia nei lunghi anni Settanta tra storia, memoria e archivi
162 pages : ilustrations (chiefly color)
Includes bibliographical references.
Il volume affronta la storia della Fiom di Reggio Emilia attraverso una selezione delle principali fonti archivistiche, per raccontare la costruzione e lo sviluppo dell'unità sindacale nei lunghi anni Settanta. Eloisa Betti ripercorre le tappe fondamentali della lotta del sindacato dei metalmeccanici in un saggio storico, che compone la prima parte del volume, adottando quale orizzonte cronologico il periodo compreso tra l'autunno caldo e la vertenza del 1980 alla Fiat. Dieci assi tematici costituiscono altrettanti punti di vista per leggere le vicende, qui trattate congiuntamente, della Fiom e della Flm di Reggio Emilia: conflitto e contrattazione; rappresentanza e democrazia; contrattazione sui temi sociali e vertenza per l'1%; diritto allo studio e corsi delle 150 ore; formazione sindacale e questione giovanile; salute e ambiente di lavoro; questione femminile e coordinamenti donne Flm; crisi, ristrutturazione e lotte per l'occupazione;
mobilitazione contro il terrorismo; pace e solidarietà internazionale. La seconda parte, curata da Tommaso Cerusici, offre al lettore un percorso di approfondimento visivo attraverso fotografie, documenti e manifesti che illustrano la storia del sindacato, selezionati dall'autore e contestualizzati nell'ambito del più ampio fondo archivistico della Fiom di Reggio Emilia, tratto dall'Archivio della Camera del Lavoro reggiana. Una guida sintetica chiude la pubblicazione, tracciando la genesi e la composizione del fondo, e fornendo un utile strumento per la consultazione dell'archivio. Eloisa Betti è ricercatrice in Storia contemporanea all'Università di Padova.
In tema di storia del lavoro ha diretto progetti di ricerca (Bologna metalmeccanica; Genere, lavoro e cultura tecnica), curato varie mostre e pubblicato le seguenti monografie: Precari e precarie (Roma, 2019), Le ombre del fordismo (Bologna, 2020).Tommaso Cerusici è responsabile dell'Archivio storico della Camera del Lavoro di Reggio Emilia e della Flc nazionale; per la Fiom nazionale è referente scientifico dell'Archivio storico e responsabile del Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini. Tra le pubblicazioni: AA.VV., Fiom. Una storia di democrazia, contrattazione e conflitto (Roma, 2022) [Testo dell'editore].
298859 characters
-
Information
ISBN: 9791254775707
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Fiom di Reggio Emilia -- History
- Metal-workers -- Labor unions -- Italy -- Reggio Emilia -- History