Fedeli, Valeria Rompere l'isolamento : ripensare strategicamente l'autonomia per re-inventare la città metropolitana 2004 - Franco Angeli
Fedeli, Valeria Rompere l'isolamento : ripensare strategicamente l'autonomia per re-inventare la città metropolitana 2004 - Franco Angeli 116-120 p. Is part of Territorio : 29/30, 2, 2004 Articles from the same issue (available individually) Milano dopo la metropoli : ipotesi per la costruzione di un'agenda pubblica Get article Milano dopo la metropoli : introduzione dei curatori Get article La regione urbana milanese tra problemi di mobilità e risposte possibili Get article La riorganizzazione dei flussi delle merci nella regione metropolitana Get article Gli interventi strutturali per l'area milanese : strategia del policentrismo regionale Get article La scala dello spazio dei flussi : trasformazioni tipologiche e mappe mentali Get article L'ottica dei nodi Get article Nuove architetture per la stazione ferroviaria Get article Lo spessore della strip : Caratteri spaziali, pratiche abitative, dinamiche e scenari evolutivi lungo la Nuova Vigevanese Get article Il disegno della città : la strada da architettura ad infrastruttura Get article Le radiali nella regione urbana milanese : riduzione del traffico e riqualificazione urbana Get article Politiche possibili per i trasporti e la mobilità nell'area metropolitana milanese Get article Proposte per la costruzione della rete ciclabile milanese Get article Trasversalità versus radialità nei progetti di strade per la Regione Milanese Get article Regole d'uso del suolo e mobilità a Milano : una proposta Get article Ambiti di sperimentazione progettuale : nodi infrastrutturali sul segmento Barcellona-Milano-Kiev Get article Faraway-So close : linee guida per il progetto territoriale di infrastrutture : il caso Brebemi Get article Lasciamo che le infrastrutture attraversino le nostre scuole Get article Staccare la retromarcia! Get article Geografia delle politiche e rapporti territoriali nella regione urbana : una prospettiva orientata allo sviluppo locale Get article La visione della regione metropolitana a partire dai luoghi delle differenze Get article Esperienze di locale strategico : agenzie di sviluppo locale e Agenda 21 nel nord milanese Get article Partecipazione, "municipalismo" e sviluppo locale auto-sostenibile : esperienze in Lombardia Get article Capitale sociale, reti di governance e innovatività metropolitana Get article Lo studio d'area Martesana-Adda : esperienza di intercomunalità Get article Rompere l'isolamento : ripensare strategicamente l'autonomia per re-inventare la città metropolitana Dopo il modello metropolitano La regione milanese come territorio delle differenze : le reti del locale strategico Get article Un'insolita rappresentazione per la governance della regione urbana lombardo-milanese Get article Disegnare ancora il territorio milanese? Get article Iniziative di marketing territoriale per la valorizzazione dell'Alto Milanese: il ruolo del Caam Get article Milano ha bisogno di un piano strategico? Get article Idee per il governo dell'area metropolitana di Milano Get article Strategie e politiche per un sistema del verde e dei parchi a Milano Get article Strutture frattali e modelli insediativi : considerazioni a partire dal caso milanese, per un nuovo governo del territorio Get article Progetti di un sistema teatrale per una nuova identità urbana Get article Dinamica evolutiva dell'urbanizzazione diffusa nel Sud Milanese : uno scenario elaborato con reti neurali Get article Le reti ecologiche : uno strumento per la sostenibilità ambientale e per progetti di verde pubblico Get article Commercio e territorio : la trasformazione delle polarità commerciali nell'area milanese Get article Il commercio nella regione urbana milanese Get article "Dal disegno alla realizzazione" : per un archivio del progetto a Milano Get article Il territorio della Fiera Get article Il ruolo dell'Agenda 21 locale nella pianificazione dei sistemi infrastrutturali Get article Costruire il Sistema Scala : esiti, interpretazioni e prospettive delle azioni territoriali legate al Teatro alla Scala di Milano1 Get article Strategie di Piano e base conoscitiva : riflessioni a partire dal Rsa di Milano Get article Le questioni dell'ambiente Get article Il controllo della qualità urbana e ambientale nelle grandi trasformazioni Get article Le amministrazioni locali alle prese con le politiche integrate di rigenerazione urbana Get article Abitabilità in una prospettiva struttural-strategica Get article Cittadinanza attiva, pratiche sociali e la costruzione della città pubblica Get article Governare la trasformazione urbana Riflessioni a partire dall'esperienza di Cinisello Balsamo Get article Sensibilità dei siti, a partire dal caso di San Lorenzo in Milano Get article Sviluppo locale a partire dalla Fiera Get article La dimensione diacronica dei fatti territoriali e la ricomposizione delle criticità della regione urbana milanese Get article Quartieri con le antenne : il fenomeno delle street tv nell'area metropolitana milanese Get article Rappresentazioni di periferia1 Get article La ripresa della questione abitativa : il senso di una domanda Get article Nuove forme di vulnerabilità sociale nel contesto lombardo Get article All'avvio del piano strategico ed operativo per i comuni vesuviani Get article Pianificazione territoriale e rischi naturali : i recenti casi di gestione del rischio vulcanico in Italia Get article Il nuovo modello di difesa dai terremoti Get article Quando la creazione di common ground diventa una questione di pubblica amministrazione Get article Limiti del concorso Appunti a partire dall'esperienza milanese Get article Nuove risorse per la ricerca : dalla cultura politecnica, l'Ateneo mette in campo sei germogli innovativi Get article L'Europa e il territorio : un corso per capire l'impatto delle sue politiche Get article Show more Information ISSN: 2239-6330 Permalink: https://digital.casalini.it/6069422