La cattedrale di Cosenza : accenti internazionali sull'architettura della Val di Crati
343 pages : illustrations (some color)
Includes bibliographical references (pages 329-340) and index.
Il volume affronta la storia architettonica della cattedrale di Cosenza, con particolare riguardo alle sue fasi medioevali e alle interrelazioni che essa intrattiene con la coeva cultura artistica europea. Lo studio, grazie anche a un completo rilievo laser scanner e al reperimento di tutta la documentazione inedita sui restauri, ha consentito la riscoperta della morfologia originaria dell'edificio, oltre che l'identificazione e la datazione dei suoi principali momenti costruttivi. La consistenza medioevale della chiesa si è dimostrata frutto di continui interventi che hanno avuto origine in età normanna, culmine all'epoca di Federico II con la solenne dedicazione del 1222 e completamento nei decenni successivi. Vista l'importanza delle fasi indagate, la primaziale si è rivelata elemento chiave per la comprensione della storia architettonica dell'Italia meridionale, con particolare riguardo all'età federiciana. Le fonti inedite, le comparazioni e le ricostruzioni proposte hanno permesso la totale rilettura
848030 characters
-
Information
ISBN: 9788875754785
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Duomo di Cosenza -- History
- Church architecture -- Italy -- Cosenza -- History
- Church decoration and ornament -- Italy -- Cosenza
- Christian art and symbolism -- Italy -- Cosenza
- Cosenza (Italy) -- Buildings, structures, etc