Riforma e profezia : letture di Girolamo Savonarola nell'Ottocento italiano
266 pages : color illustrations
Includes bibliographical references (pages 241-256) and index.
Trascorsi quattro secoli dalla sua morte, Girolamo Savonarola tornò ad essere argomento di vivaci dibattiti nel corso dell'Ottocento, periodo durante il quale si moltiplicarono le pubblicazioni sulla sua figura. Questo revival si manifestò anche in campo artistico, in special modo attraverso l'erezione in alcune città italiane di monumenti in suo onore. L'autrice analizza in questo testo, attraverso lo studio di fonti sia archivistiche che a stampa, le principali caratteristiche di questo fenomeno di letture savonaroliane, indagando i motivi che portarono i protagonisti del Risorgimento e dei primi anni unitari del nostro paese a studiare con tanta passione il frate domenicano e a trarre ispirazione dalle sue vicende. [Testo dell'editore]
Four centuries after his death, Girolamo Savonarola came back to be the subject of lively debates in the Nineteenth Century, a period during which publications on his figure multiplied. This revival was also evident in the artistic field, especially through the erection of monuments in his honor in some Italian cities. In this text, the author analyzes, through the study of both archival and printed sources, the main characteristics of this phenomenon of Savonarolian readings, investigating the reasons that led the protagonists of the Risorgimento and the first years of unification of our country to study the Dominican friar so passionately and to draw inspiration from his life. [Publisher's text]
G. Savonarola (1452-1498).
739721 characters
-
Information
ISBN: 9791221506600
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Savonarola, Girolamo, 1452-1498 -- Influence
- Historiography -- Italy -- History
- Italy -- History