E-book PDF (0.5 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

I limiti del linguaggio sono i limiti del mio mondo : la cultura e la lingua comeel rappresentazioni parziali del reale in Ludwig Wittgenstein

2025 - PM Edizioni

180 p.

Includes bibliographical references.

Questo volume esplora il legame tra linguaggio, pensiero e cultura attraverso una prospettiva antropologica basata su Wittgenstein. L'analisi esamina il linguaggio come prassi sociale che condiziona ogni atto percettivo e interpretativo, rendendo la comprensione dell'alterità un processo limitato dalle nostre strutture culturali e linguistiche.Il titolo, tratto da un aforisma wittgensteiniano, evidenzia la dimensione strutturante del linguaggio, che non è solo strumento di comunicazione ma definisce i confini della nostra percezione del mondo.

L'opera estende questa riflessione verso una visione antropologica in cui il linguaggio è concepito come prassi culturale che modella l'esperienza umana.Il saggio affronta il concetto di “cultura” come elemento costitutivo dell'essere umano, non come sovrapposizione simbolica esterna, sostenendo le intuizioni di autori come Geertz e Remotti. Si conclude con un'analisi dei diari autobiografici della figlia dell'autrice, Rosa Angelica, esempio di narrazione in cui l'esperienza dell'alterità si intreccia con la costruzione identitaria.[Testo dell'editore]

318933 characters