E-book PDF (3.12 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

La fabbrica dell'identità russa : fonti letterarie nazionali per musica, opera e balletto tra '800 e '900

2024 - LIM - Libreria Musicale Italiana

xxiii, 207 pages

Includes bibliographical references and index.

Suddiviso in undici capitoli, il volume si concentra sulle fonti che, tra Ottocento e Novecento, hanno ispirato una serie di composizioni musicali russe, e poi sovietiche, di vario genere, dall'opera al balletto e alla musica da camera e/o sinfonica; fonti che sono di natura disparata e che traggono origine dalla mitologia, dal folclore, dall'oralità, dalla letteratura, ma anche, ovviamente, da reminiscenze personali dei vari artisti presenti in queste pagine. Compositori molto noti, come Čajkovskij, Prokof'ev, Šostakovič, Stravinskij e, forse, Rimskij-Korsakov, sono messi accanto ad alcuni compositori meno noti o forse addirittura sconosciuti, in Occidente, ma che sono tuttora noti in Russia, come Arenskij, Dargomyžskij, Rubinštejn e Serov. [Testo dell'editore]

607872 characters